Il sistema operativo di Microsoft consente di eseguire determinate app all’avvio di Windows. Questa funzionalità permette di avere subito a disposizione le app ed i programmi che utilizzi più spesso.
La funzione risulta parecchio comoda, ma bisogna dire che ha anche degli aspetti negativi che è importante non sottovalutare, ad esempio, un numero elevato di programmi e app che vengono eseguiti automaticamente quando accedi il computer, potrebbero incidere in modo negativo sui tempi di avvio di Windows.
Su Windows 11 puoi gestire le app che si eseguono automaticamente all’avvio del sistema in diversi modi. Ad esempio, puoi utilizzare le “Impostazioni” di Windows, le impostazioni delle app e la cartella “Esecuzione automatica”. In questo articolo ti parlerò proprio di quest’ultima e ti spiegherò come accedervi ed utilizzarla.
Come trovare ed utilizzare la cartella Esecuzione automatica
È possibile accedere alla cartella “Esecuzione automatica” utilizzando lo strumento Esegui o tramite Esplora file. Nei paragrafi che seguono trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Aprire la cartella Esecuzione automatica utilizzando lo strumento Esegui
Se desideri accedere alla cartella “Esecuzione automatica” utilizzando lo strumento Esegui, la procedura da effettuare è la seguente:
- Avvia lo strumento Esegui premendo da tastiera WIN + R;
- Nella piccola finestra che si apre, digita il seguente comando:
shell:startup

- Clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO da tastiera.
Questi passaggi ti consentiranno di accedere direttamente alla cartella “Esecuzione automatica”. In alternativa, puoi incollare il percorso sottostante nella finestra esegui:
%appdata%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Dopo aver incollato il percorso, clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO.
Accedere alla cartella Esecuzione automatica tramite Esplora file
Per aprire la cartella “Esecuzione automatica” utilizzando Esplora file, la procedura da effettuare è la seguente:
- Avvia Esplora file premendo da tastiera WIN + E o cliccando sull’icona di Esplora file presente nella barra delle applicazioni.
- Per accedere alla cartella Esecuzione automatica dovrai essere in grado di visualizzare i file e le cartelle nascoste, quindi clicca sui tra puntini presenti in alto, nella barra degli strumenti;
- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sulla voce “Opzioni”;
- Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Visualizzazione”;
- Seleziona l’opzione “Visualizza cartelle, file e unità nascosti“;

- Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”;
- Chiudi la finestra delle opzioni;
- Copia il seguente percorso:
C:\Users\username\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
- Incolla il percorso nella barra degli indirizzi di Esplora file;
- Assicurati di modificare la voce “username”, con il tuo nome utente;
- Premi INVIO.

Gestione cartella Esecuzione automatica
Una volta effettuato l’accesso alla cartella “Esecuzione automatica”, potrai gestire le app ed i programmi che desideri eseguire all’avvio di Windows. Per farlo, non dovrai far altro che copiare all’interno della cartella il collegamento del file eseguibile dell’app o del programma desiderato.
Se invece desideri disabilitare l’avvio automatico di un app o un programma non dovrai far altro che eliminare l’icona del software dalla cartella Esecuzione automatica.