Come abilitare la modalità scura su Windows 11

In questo articolo troverai descritta in modo dettagliato tutta la procedura che ti permetterà di abilitare la modalità scura su Windows 11. La stessa funzione è disponibile anche per Mac.

Abilitare modalità scura: istruzioni rapide

  • Clicca con il tasto destro su un punto vuoto del desktop;
  • Fai clic sulla voce “Personalizza”;
  • Clicca sulla voce “Colori”;
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Scegli la modalità”, seleziona l’opzione “Scura”.

Ormai da diversi anni, tantissime applicazioni, siti Web e social network (come WhatsApp, TikTok, iOs ecc.) consentono di abilitare la modalità scura, generalmente, si tratta di un colore di sfondo scuro con il testo bianco.

Nelle versioni più datate di Windows, per avere una sorta di dark mode era necessario utilizzare temi particolari o app di terze parti. Adesso fortunatamente le cose sono cambiate, infatti, è possibile abilitare la modalità scura grazie ad un’opzione presente nell’app “Impostazioni”.

In questo tutorial vediamo in modo dettagliato come abilitare la modalità scura su Windows 11 utilizzando l’opzione “Scegli la modalità”, presente nell’app “Impostazioni” o sfruttando la funzionalità che consente di modificare il tema di Windows a proprio piacimento.

Per completare entrambe le procedure occorrono pochissimi clic, quindi evito di dilungarmi oltre e passo subito alla parte pratica.

APPROFONDISCI: Come cambiare il colore della barra delle applicazioni su Windows 11

Abilitare la dark mode su Windows 11

Come scritto in precedenza, puoi abilitare la modalità scura modificando un’opzione presente nelle Impostazioni di Windows 11, per farlo i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Premi da tastiera i tasti WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows o in alternativa, fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Personalizzazione”;
  • Clicca sulla voce “Colori”;
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Scegli la modalità”, seleziona l’opzione “Scura”.
scegli la modalità scura windows 11

Dopo pochi istanti il sistema abiliterà la modalità scura. La modifica del colore interesserà principalmente la barra delle applicazioni, Esplora file, il menu Start, le Impostazioni, il Centro notifiche e altre aree del sistema operativo.

In alternativa, puoi anche scegliere l’opzione “Personalizzata”, questa modalità ti consentirà di avere un maggiore controllo sui colori dell’interfaccia di Windows. Ad esempio, in pochissimi clic potrai scegliere di avere la barra delle applicazioni, il menu Start e il centro di controllo in modalità scura e tutte le app in modalità chiara.

Per farlo, dopo aver selezionato dal menu a tendina visto in precedenza, la voce “Personalizzata”, utilizza i menu a tendina presenti accanto alle voci “Scegli la modalità predefinita di Windows” e “Scegli la modalità predefiniti dell’app” per configurare i colori dell’interfaccia a tuo piacimento.

modalità colori personalizzata windows 11

Abilitare la modalità scura utilizzando i temi di Windows 11

Oltre alla procedura vista in precedenza, è possibili abilitare la modalità scura utilizzando i temi di Windows 11. Per farlo:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Personalizzazione”;
  • Clicca sulla voce “Temi”;
  • Seleziona uno dei temi presenti sotto la voce “Tema corrente” (i più adatti per lo scopo sono “Scuro”, “Bagliore” e “Movimento acquisito”).
temi windows 11 modalità scura

Se i temi predefiniti non sono di tuo gradimento, puoi scaricare nuovi temi utilizzando il Microsoft Store. Per farlo:

  •  Fai clic sul pulsante “Sfoglia temi”;
  • Dopo pochi instanti si aprirà la finestra del Microsoft Store, individua il tema di tuo gradimento e clicca su quest’ultimo;
scaricare tema modalità scura
  • Nella schermata successiva, fai clic sul pulsante “Ottieni”;

Al termine del download, il tema sarà presente nella schermata precedente, sotto la voce “Tema corrente”, per utilizzarlo ti basterà fare clic su di esso ed in pochi istanti il tema sarà attivato.

Quando visualizzi i temi sul Microsoft Store, ti consiglio di cliccare sul pulsante “Filtri”, presente in alto a destra, e selezionare una delle seguenti voce “Top free”, “Best-rated” o “Most popular”, in questo modo sarai sicuro di visualizzare tutti i migliori temi a disposizione.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy