3 modi per cambiare la modalità di risparmio energia su Windows 11

Windows, ormai da diverso tempo, integra una funzionalità che consente di modificare la modalità di risparmio energia, quest’ultima può tornare molto utile in diverse occasioni, ad esempio quando durante una sessione di gaming hai intenzione di sfruttare tutto il potenziale del tuo computer o magari quando utilizzi un notebook e desideri prolungare la durata della batteria.

Nell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, hai la possibilità di cambiare la modalità di risparmio energia in diversi modi. In questo breve articolo ti mostrerò i 3 metodi migliori.

Le procedure che sto per mostrarti sono davvero molto semplici, quindi anche se non hai molta dimestichezza con Windows 11 o con il computer in generale, non devi assolutamente preoccuparti.

Come cambiare la modalità di risparmio energia su Windows 11

Come accennato nei paragrafi precedenti, ho intenzione di mostrarti tre semplici procedure che ti consentiranno di modificare la modalità di risparmio energia su Windows 11. Nello specifico, nei capitoli che seguono, ti mostrerò come effettuare la procedura utilizzando l’app “Impostazioni”, tramite il Pannello di controllo o sfruttando le potenzialità del Prompt dei comandi.

Ti suggerisco di leggere attentamente tutte e tre le procedure e al termine della lettura scegliere quella che reputi si addica meglio alle tue esigenze.

Impostazioni di Windows

Il metodo più semplice e veloce per cambiare la modalità di risparmio energia su Windows 11 è tramite l’app “Impostazioni”. I passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I. In alternativa, clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Nella finestra delle “Impostazioni”, seleziona la voce “Sistema”, presente nella barra laterale sinistra;
  • Dalla schermata di destra, clicca sulla voce “Arresta”;

A questo punto, tramite il menu a tendina presente accanto alla voce “Modalità risparmi energia”, avrai la possibilità di scegliere tra tre modalità: “Miglior efficienza energetica”, “Bilanciata” (quest’ultima abilitata per impostazioni predefinita) e “Massime prestazioni”.

modifica modalità risparmio enegia dalle Impostazioni di windows

Sempre da questa schermata, cliccando sulla voce “Schermo e sospensione”, avrai la possibilità di scegliere quanto tempo deve attendere il sistema prima che spegna il monitor o entri in modalità sospensione per inattività.

modifica tempo schermo e sospensione

Pannello di controllo

Puoi cambiare la modalità di risparmio energia anche dal Pannello di controllo, ecco come fare:

  • Apri il Pannello di controllo digitando “pannello di controllo” nella ricerca di Windows e successivamente cliccando sul primo risultato o premendo INVIO. In alternativa, premi WIN + R, digita “control panel”, quindi fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra che si apre, assicurati che in alto a destra, accanto alla voce “Visualizza per” sia impostata la voce “Categorie”;
  • Clicca sulla voce “Hardware e suoni”;
  • Nella schermata successiva, fai clic sulla voce “Opzioni risparmio energia”;
opzioni risparmio energia pannello di controllo
  • Fai clic sulla voce “Modifica impostazioni combinazione”;
Modifica impostazioni combinazione
  • Da questa schermata potrai scegliere i tempi per la disattivazione dello schermo e la sospensione del computer;
  • Adesso clicca sulla voce “Cambia Impostazioni avanzate risparmio energia”;
Cambia Impostazioni avanzate risparmio energia

Nella finestra che si apre, tramite il menu a tendina presente in alto potrai seleziona una delle tre opzioni disponibili: “Bilanciato”, “Prestazioni elevate”, “Risparmi energia”.

cambiare opzioni risparmio energia dal pannello di controllo

Inoltre, espandendo le varie voci presenti nella sezione più in basso potrai modificare in maniera avanzate ulteriori impostazioni. Al termine delle varie modifiche, fai clic sul pulsante “Applica” e poi clicca su “OK”. Successivamente fai clic sul pulsante “Salva cambiamenti”.

Prompt dei comandi

L’ultima procedura che voglio mostrarti è quella che consente di cambiare la modalità di risparmi energia tramite il Prompt dei comandi. Ecco come effettuarla:

  • Digita “cmd”, nella ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO. In alternativa, premi WIN + R, digita “cmd” e successivamente fai clic sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra del Prompt, digita il seguente comando:
powercfg /list
  • Premi INVIO.

A questo punto verrà mostrata la lista delle combinazioni di risparmio energia esistenti. Quella che presenta l’asterisco è attiva. Ogni combinazione dispone di un GUID, quest’ultimo è un numero identificato che ti servirà per scegliere una determinata modalità.

Seleziona il GUID della combinazione che intendi utilizzare, quindi premi da tastiera WIN + C per copiarlo. Successivamente digita il seguente comando:

powercfg /setactive

Dai uno spazio e premi CTRL + V per incollare il GUID ed infine premi INVIO.

Esempio:

powercfg /setactive 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e

Nota: Quando modifichi la modalità di risparmio energia tramite il Pannello di controllo o il Prompt dei comandi, non sarai più in grado di cambiare la modalità tramite le “Impostazioni” di Windows. Per risolvere il problema, dovrai utilizzare nuovamente il Pannello di controllo o il Prompt dei comandi e passare alla modalità “Bilanciata” a questo punto sarai nuovamente in grado di modificare la combinazione di risparmio energia dalle “Impostazioni” di Windows.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy