Windows bloccato in modalità aereo: come risolvere

Su Windows è possibile attivare la modalità aereo, quest’ultima funziona proprio come la modalità aereo di iPhone ad esempio. Quindi, una volta abilitata, disattiva tutte le connessioni del PC (Wi-Fi, LAN, Bluetooth e tutte le altre forme di connessione di rete). Senza dubbio si tratta di una funzione piuttosto utile, tuttavia, un malfunzionamento della modalità aereo potrebbe causare diversi disagi.

Ad esempio, parecchi utenti Windows mi hanno segnalato di rimanere bloccati in modalità aereo e non avere la possibilità di disattivare la funzionalità in alcun modo. Come sicuramente potrai immaginare si tratta di un problema piuttosto grave, poiché non permette in alcun modo di avere accesso ad Internet o ad altri dispositivi collegati al computer.

Vediamo come risolvere se Windows è bloccato in modalità aereo.

1) Riavvia il computer

Nella maggior parte dei casi il semplice riavvio del PC dovrebbe essere in grado di risolvere il problema. Quindi come prima procedura ti suggerisco di riavviare Windows, se al successivo avvio del sistema operativo, la funzione “Modalità aereo” risulta ancora bloccata, prosegui nella lettura ed effettua la procedura presente nel capitolo successivo.

2) Disabilita la funzione dalle Impostazioni di Windows

Prova a disabilitare la modalità aereo utilizzando le impostazioni di Windows.

Su Windows 10:

  • Accedi alle “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I o fai clic sul tasto Start e poi clicca sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Fai clic sulla voce “Rete e Internet”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Modalità aereo”;
  • Disattiva l’interruttore presente nella parte alta della schermata.
windows 10 modalità aereo non funziona

Su Windows 11:

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni” o in alternativa, fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Rete e Internet”;
  • Sposta su “Disattivato”, l’interruttore presente accanto alla voce “Modalità aereo”.
windows 11 problemi modalità aereo

3) Modifica Servizio di gestione radio

Diversi utenti hanno segnalato come soluzione del problema la modifica del tipo di avvio del Servizio di gestione radio. Per effettuare questa procedura i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento “Esegui”;
  • Digita “services.msc”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra che si apre, individua la voce “Servizio di gestione radio” e fai doppio clic su quest’ultima;
Servizio di gestione radio
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Tipo di avvio”, seleziona la voce “Disabilitato”;
  • Fai clic sul pulsante “Applica” e poi clicca su “OK”;
  • Riavvia il PC.

4) Aggiorna i driver della scheda di rete

Se non sei ancora riuscito a risolvere il problema, ti suggerisco di provare ad aggiornare i driver della scheda di rete, per farlo:

  • Premi da tastiera WIN + R;
  • Digita devmgmt.msc e clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Nella finestra che si apre, espandi la voce “Schede di rete”;
  • Fai clic col tasto destro sul nome della scheda di rete presente sul tuo PC e dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Aggiorna driver”;
  • Clicca sulla voce “Cerca automatica i driver”.

A questo punto il sistema cercherà automaticamente i drive e se disponibili effettuerà l’aggiornamento.

5) Risoluzione dei problemi

Se Windows è ancora bloccato in modalità aereo, prova ad utilizzare lo strumento risoluzione dei problemi.

Su Windows 10:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o in alternativa fai clic sul tasto Start e poi clicca sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Clicca sulla voce “Aggiornamento e sicurezza”;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Risoluzione dei problemi”;
  • Fai clic sulla voce “Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi”;
  • Clicca sulla voce “Scheda di rete” e poi clicca sul pulsante “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi”;
windows 10 risoluzione problemi modalità aereo
  • Al termine dell’operazione se il problema non è stato risolto, esegui i passaggi descritti in precedenza, ma questa volta invece di cliccare sulla voce “Sceda di rete”, fai clic sulla voce “Connessione Internet” e successivamente clicca sul pulsante “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi”.

Su Windows 11

  • Apri le “Impostazioni” di Windows premendo da tastiera WIN + I o clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Sistema”;
  • Fai clic sulla voce “Risoluzione dei problemi” e poi clicca sulla voce “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”;
  • Fai clic sul pulsante presente accanto alla voce “Scheda di rete”.
windows 11 risoluzione problemi scheda di rete
  • Al termine dell’operazione, se il problema non è stato risolte, effettua i passaggi visti in precedenza, ma questa volta invece di clicca sul pulsante “Esegui” presente accanto alla voce “Scheda di rete”, fai clic sul pulsante “Esegui” presente in corrispondenza della voce “Connessione Internet”.

6) Ripristino del sistema

Mi duole dirtelo, ma se hai effettuato tutte le procedure descritte nei capitoli precedenti e ancora non sei riuscito a risolvere il problema, l’unica strada percorribile arrivati a questo punto è il ripristino del sistema.

Windows consente di ripristinare il sistema senza perdere i dati archiviati sul disco. Tuttavia, prima di procedere con il ripristino, di suggerisco di effettuare un backup di Windows. Terminato il backup puoi procedere con il ripristino del sistema. Se non sai come fare, ti suggerisco di leggere i tutorial dedicati a come ripristinare Windows 10 o come ripristinare Windows 11.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy