Per scrivere in grassetto su WhatsApp, puoi utilizzare il simbolo di asterisco ( * ) prima e dopo la parola o la frase che vuoi mettere in grassetto. Ad esempio, se vuoi scrivere questo breve testo in grassetto, dovrai scrivere *questo breve testo*.
Per vedere gli asterischi nella tastiera, clicca sul pulsante in basso a sinistra dove trovi un pulsante con questi simboli:
!#1
In alternativa puoi seguire questi passaggi:
- Tieni premuto sul testo che vuoi mettere in grassetto,
- Clicca sul simbolo dei 3 puntini verticali che trovi a destra,
- Clicca su Grassetto

Altri comandi utili per formattare il testo:
- Per scrivere in grassetto: aggiungi il simbolo asterisco (*) prima e dopo la parola o la frase. Esempio: *Wordsmart*
- Per il corsivo: aggiungi il trattino basso (underscore) prima e dopo la parola o la frase. Es: _Wordsmart_
- Per il
barrato: aggiungi la tilde (questo simbolo: ~) prima e dopo la parola o la frase. Esempio: ~Wordsmart~
Grassetto nella chat

È davvero semplice scrivere in grassetto su WhatsApp. Puoi attivarlo allo stesso modo su iPhone, su Android e su WhatsApp Web o WhatsApp Desktop. Per prima cosa, aggiorna l’applicazione all’ultima versione disponibile, così da avere tutte le opzioni. Poi, apri WhatsApp ed accedi a una conversazione. Tocca quindi il campo d’immissione testo per far comparire la tastiera.
A questo punto, scrivi il messaggio come fai di solito. Se lo desideri, puoi anche aggiungere delle emoticon. Una volta che hai scritto il testo, trova le parole o le parti più importanti che desideri evidenziare. Adesso, hai due opzioni per attivare il grassetto:
- Puoi mettere un asterisco ai lati della frase o della parola da evidenziare, uno all’inizio e uno alla fine, precisamente il simbolo
*
- Se utilizzi il cellulare, puoi tenere premuto il dito sulle parole che hai scritto, trascinare i cursori per evidenziare la parte di testo, scegliere Altre opzioni (vicino e Copia e Incolla) e selezionare Grassetto
Facendo ciò, visualizzerai l’anteprima del grassetto nella campo di scrittura. Continua ad evidenziare altre parole, se necessario. Dopodiché, seleziona il pulsante Invia per inviare il messaggio in chat. Come potrai notare, la parte di testo selezionata avrà il font in grassetto.
Ti ricordo, per ultimo, che il grassetto supporta l’inoltro e la citazione dei messaggi. Ciò significa che usando queste funzioni, il testo evidenziato rimarrà ben visibile.
Grassetto nelle foto e nei video di WhatsApp

È possibile anche scrivere in grassetto su WhatsApp nelle foto e nei video. Come, ti stai domandando? Usando l’editor multimediale dell’applicazione. Se entri in una chat e provi a inviare una fotografia, un’immagine o anche un filmato, ti accorgerai che prima dell’invio, WhatsApp ti mette a disposizione uno strumenti di editing. Grazie ad esso, oltre a tagliare i fotogrammi o ad applicare dei filtri, puoi inserire del testo.
Per fare ciò, basta che tocchi il simbolo T che trovi in alto. Al momento, però, per attivare il grassetto là dentro, è necessario utilizzare tastiere di terze parti gratuite, che permettono di cambiare il font “al volo” durante l’immissione del testo.
Grassetto nello Stato Whatsapp

C’è poi un altra opzione per scrivere in grassetto su WhatsApp e riguarda gli aggiornamenti allo stato. Nella sezione Stato, infatti, da un pò di tempo, oltre alle foto e ai video, è possibile aggiungere solamente delle scritte, con font differenti e sfondi colorati.
Per procedere, recati nella sezione Stati e premi il pulsante con la matita per aggiungere uno stato di solo testo. Scrivi una parola o una frase. Poi, scegli il colore dello sfondo usando l’icona della tavolozza. A questo punto, premi la T per scegliere il tipo di Font.
Una volta fatto ciò, per sbloccare il grassetto, fai come hai fatto in chat: aggiungi un asterisco, simbolo *
, ai lati della parola da evidenziare. Come potrai notare, il grassetto è supportato anche nelle storie. Conclusa la formattazione, premi il tasto Invia per condividere lo stato con i tuoi contatti. Se adesso vai a visualizzarlo, ti accorgerai che il testo evidenziato è in grassetto. Sarà dunque ben rimarcato rispetto alla parte di testo normale.
Tipi di formattazione testo di WhatsApp
È innanzitutto necessario capire quali sono i tipi di scrittura disponibili in chat. Oltre alla possibilità di scrivere in grassetto su WhatsApp, al momento in cui scrivo, nell’applicazione esistono altri tre tipi di formattazione testo. In sintesi, sono questi:
- Grassetto
- Corsivo o Italico
- Barrato
- Monospaziato
In questa guida, dettaglierò soltanto il bold text. Se desideri approfondire sugli altri, ti consiglio di leggere le guide per scrivere in corsivo, in barrato o in monospaziato.