Password Windows 11 dimenticata: come reimpostarla se utilizzi un account locale

Hai acceso il computer dopo parecchio tempo e arrivato alla schermata di login ti sei reso conto che hai dimenticato la password di Windows 11?

Hai effettuato varie prove ma non sei riuscito in nessun modo ad accedere, quindi preso dallo sconforto hai cercato una soluzione sul Web e sei capitato su questa pagina? Se ci sono andato vicino, t’informo con piacere che sei arrivato sull’articolo che fa al caso tuo.

Se hai dimenticato la password, utilizzi un account locale e sul PC hai impostato solo un utente, ripristinare la password potrebbe sembra un’impresa quasi impossibile.

Molti utenti, infatti, dopo aver effettuato varie prove, decidono di formattare il disco e reinstallare da zero Windows 11 con la conseguente perdita dei dati archiviati. Ma fortunatamente non è quest’ultima l’operazione da effettuare.

Esiste una procedura, un po’ articolata, ma comunque abbastanza semplice da effettuare, che ti consentirà di reimpostare la password di Windows 11 senza nessun tipo di problema. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò nel dettaglio come fare.

Password Windows 11 dimenticata

Per prima cosa ti suggerisco di effettuare la procedura che sto per mostrarti solo nel caso in cui tutti i metodi tradizionali per il recupero della password di Windows non hanno portato agli esiti sperati.

Inoltre, voglio specificare che questa procedura va eseguita solo sul PC di tua proprietà, poiché modificando la password su un computer di un’altra persona violi la sua privacy e commetti un reato.

Operazione preliminare

  • Accendi il PC e accedi alla schermata di Login;
  • Tieni premuto da tastiera il tasto MAISC, quindi clicca sull’icona “Spegnimento”, presente in basso a destra e poi fai clic sulla voce “Riavvia il sistema”;
  • Al riavvio del PC verrà avviata la schermata di Ripristino;
  • Clicca sulla voce “Risoluzione dei problemi”;
password dimenticata risoluzione problemi
  • Fai clic sulla voce “Opzioni avanzate”;
  • Clicca sulla voce “Vedi altre opzioni di ripristino”;
password windows 11 dimenticata opzioni ripristino
  • Nella schermata successiva, clicca sulla voce “Ripristino immagine del sistema”;
  • Nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante “Annulla” per chiudere la piccola finestra pop-up;
password windows 11 Ripristino immagine del sistema
  • Clicca sul pulsante “Avanti”;
  • Clicca sul pulsante “Avanzate”;
  • Fai clic sulla voce “Installa driver”;
ripristino della password di windows 11
  • Nella finestra che si apre, seleziona la voce “Questo PC”, dal menu laterale sinistro, quindi fai doppio clic sull’unità che contiene la cartella “Windows” (Attenzione: durante questa procedura, la cartella “Windows” non si trova sempre sull’unità “C:”. Ad esempio, io ho installato il sistema su “C:”, ma ho trovato la cartella “Windows”, sull’unità “E:”, quindi ti suggerisco di andare per tentativi);
  • Apri la cartella “Windows”, successivamente apri la cartella “System32“;
  • Cerca il file chiamato “Utilman”, fai clic con il tasto destro su quest’ultima e dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Rinomina”, quindi rinomina il file in “Utilman1” (nota che le modiche al nome non verranno visualizzate immediatamente);
Utilman password windows 11 dimenticata
  • Adesso individua il file “cmd”, quindi rinomina quest’ultimo in “Utilman”;
  • Clicca su “Annulla” fino a tornare alla schermata delle Opzioni avanzante;
  • Clicca su “Continua” per riavviare il PC.

Reimpostazione della password di Windows 11

Dopo aver effettuato la procedura vista sopra il PC si riavvierà e verrà mostrata nuovamente la schermata di login. Fai clic sull’icona “Accessibilità” (quella presente al centro in basso a destra, tra l’icona “spegnimento” e l’icona della connessione), quest’ultima dopo l’operazione fatta in precedenza di consentirà di avviare il Prompt dei comandi.

  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando e premi INVIO:
net user
  • Nella seconda colonna puoi vedere il tuo nome utente, quindi digita il seguente comando:
net user [nome-utente] [nuova-password]
  • Premi INVIO.

A questo punto la password è stata modificata. Ovviamente dovrai modificare la voce “[nome-utente]” con il tuo nome utente e la voce “[nuova-password]” con la password che desideri utilizzare. Ad esempio “net user Angelo 123456”.

Adesso dovrai rinominare nuovamente i file modificati, per farlo dovrai eseguire la procedura descritta in precedenza:

  • Tieni premuto il tasto MAISC, clicca sull’icona “Spegnimento” e poi fai clic sulla voce “Riavvia il sistema”;
  • Al riavvio del sistema, fai clic sulla voce “Risoluzione dei problemi”, poi clicca su “Opzioni avanzante”, fai clic sulla voce “Vedi altre opzioni di ripristino” ed infine clicca sulla voce “Ripristino immagine del sistema”;
  • Clicca su “Annulla” e poi fai clic su “Avanti”;
  • Fai clic sul pulsante “Avanzate”;
  • Clicca sulla voce “Installa driver”;
  • Seleziona la voce “Questo PC”, quindi apri l’unità che contiene la cartella “Windows”;
  • Apri la cartella “Windows” e poi apri la cartella “System32”;
  • Rinomina il file “Utilman” in “cmd” e rinomina il file “Utilman1” in “Utilman”;
  • Premi annulla fino ad arrivare alla schermata di Opzioni avanzate, quindi clicca su “Continua”.

A questo punto, dopo il riavvio del PC e arrivato alla schermata di login, digita la password che ha scelto e accedi al sistema.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy