Come verificare la velocità di connessione internet

Desideri capire come verificare la velocità di connessione? Trovi subito una risposta rapida e proseguendo nella lettura troverai tantissime altre informazioni che ti torneranno molto utili.

Verificare velocità connessione: istruzioni rapide

  • Accedi a questa pagina per effettuare lo speed test gratis;
  • Attendi il completo caricamento della pagina;
  • Fai clic su “Avvia test” e attendi la conclusione del test di velocità.

Cose da fare prima di eseguire il test

Prima di effettuare il test di velocità della connessione, ci sono alcune operazione che dovresti compiere, in modo tale da assicurarti che il test restituisca nel modo più accurato possibile la reale velocità della tua connessione.

Chiudi tutte le schede del browser

Innanzitutto, ti suggerisco di chiudere tutte le schede del browser e tenere aperta solo quella che utilizzerai per eseguire il test della connessione.

Chiudi i programmi P2P e streaming

Successivamente, assicurati che non ci sia nessun tipo di programma in esecuzione che utilizzi la banda Internet, quindi chiudi qualsiasi programma P2P e servizi di streaming (come Spotify ad esempio).

Disattiva il server proxy

Se utilizzi un server Proxy, disattivalo prima di eseguire il test. Assicurati inoltre, che non vi siano altri dispositivi collegati al modem/router tramite Ethernet o Wi-Fi.

APPROFONDISCI: Pagine web che si caricano lentamente? Ecco come risolvere

I migliori servizi per testare la velocità di connessione

Come scritto all’inizio di questo articolo esistono vari servizi che consentono di testare la velocità di connessione. Ecco quali ti consiglio di provare.

Wordsmart.it SpeedTest

Uno dei migliori strumenti per misurare la velocità internet è lo speed test gratis di WordSmart.it. Realizzato in collaborazione con la società nPerf, è dotato di un’interfaccia semplice e autoesplicativa.

Grazie ad esso, puoi rilevare velocità di downloadvelocità di upload e la latenza, ovvero il ping. Verrà calcolato anche bitrate medio in Mb/s.
Puoi effettuare il test della velocità internet dalla pagina dedicata oppure tramite il tool qui sotto:

Ookla SpeedTest

Il servizio più famoso ed utilizzato è quello offerta da Ookla sul sito Speedtest.net. Il test è completamente gratuito e molto semplice da effettuare. Per utilizzarlo, accedi al sito ufficiale, attendi che tutta la pagina sia completamente caricata, quindi clicca sulla voce “Vai”.

speedtest-net

A questo punto, il servizio inizierà a misurare il ping e successivamente la velocità di download ed infine quella di upload. Il tutto durerà davvero pochi secondi e al termine del test verrà mostrata una schermata molto chiara con i vari risultati.

Per eseguire il test il servizio sceglie automaticamente il server più vicino a te, tuttavia, puoi modificarlo facilmente, cliccando sulla voce “Cambia server” e successivamente cliccando su uno dei server disponibili in elenco.

Test della velocità di Google

Sono in molti a non sapere che anche Google mette a disposizione dei propri utenti un ottimo servizio che consente di misurare la velocità di connessione. Per utilizzarlo ti basterà accedere a Google e digitare nel campo di ricerca “internet speed test”.

In cima ai risultati verrà visualizzata una sezione chiamata “Test della velocità”, per avviare il test fai clic sul pulsante “Esegui test della velocita”. Successivamente si aprirà una piccola finestra e partirà il test. Al termine di quest’ultimo potrai visualizzare la velocità di download, la velocità di upload e la latenza.

internet speed test di google

Fast.com

Fast.com è un servizio offerto da Netflix che consente di testare la velocità di connessione in modo davvero rapido e semplice. Infatti, per eseguire il test ti basterà accedere a questa pagina e la misurazione verrà avviata automaticamente.

test velocità connessione netflix

Al termine del test, vedrai in primo piano il risultato inerente alla velocità di download, per conoscere anche la velocità di upload ed il ping, fai clic sulla voce “Mostra altre impostazioni”.

SOSTariffe

Il servizio offerto da SOSTariffe è una valida alternativa agli strumenti visti in precedenza. Anche in questo caso il suo funzionamento è piuttosto intuitivo, ecco come utilizzarlo:

Accedi a questa pagina, digita nel primo campo il tuo comune di residenza e dal menu a tendina seleziona la velocità nominale della tua connessione, vale a dire quella prevista dal tuo contratto, quindi, fai clic sul pulsante “Prosegui”.

Nella schermata successiva, digita nel primo campo il tuo indirizzo email, metti i segni di spunta nelle due caselle in basso e poi fai clic sul pulsante “Inizia lo speed test”.

sostariffe speed test

Anche in questo caso il test durerà pochi secondi, al termine della misurazione verrà mostrato il risultato e un elenco di offerte alternative per la connessione ad Internet.

Come interpretare i risultati: ho una buona connessione?

Per interpretare al meglio i dati ottenuti, ritengo che sia opportuno spiegarti rapidamente come funzionano i servizi che ti consentono di vedere la velocità di Internet.

In genere, questi servizi, una volta eseguito il test fornisco come risultato tre parametri: “Download”, “Upload” e “Ping”.

Download

La voce Download indica la velocità di scaricamento dati quindi, più alto sarà questo valore, maggiore sarà la velocità con cui scaricherai dati da internet, aprirai le pagine Web o visualizzerai video in streaming.

Upload

La voce Upload invece, indica la velocità di caricamento, cioè la velocità di trasferimento dei dati dal tuo computer al Web. Un buon valore di Upload, ad esempio è molto utile quando desideri condividere un file di grandi dimensioni sul cloud o quando hai intenzione di caricare molti dati su un server remoto.

Ping

Il Pinginfine, indica la latenza, vale a dire il tempo che impiega un pacchetto di dati per giungere a destinazione (minore sarà il valore, migliore sarà il Ping e quindi la velocità di trasferimento).

Qual è una buona connessione?

Questi valori ovviamente cambiano in base al contratto stipulato con il tuo fornitore Internet. Ad esempio una buona connessione FTTH da 1 GB potrebbe avere come valore di Download 800/900 MB, un Upload di circa 90/100 MB e un Ping non più alto di 6/8.

Perchè fare un test della velocità

Verificare la velocità di connessione può tornare utile in diversi casi, ad esempio quando cambi provider Internet, quando hai internet lento, quando modifichi i DNS o quando assembli un nuovo un PC.

Esistono diverse procedure che consentono di vedere la velocità della tua connessione Internet, tuttavia, per farlo in maniera semplice e veloce ti consiglio di affidarti ad uno dei tanti servizi che trovi sul Web.

Per avere un riscontro più preciso possibile ti suggerisco di effettuare il test di velocità internet con almeno due servizi differenti. In questo modo potrai fare una media e avere un’idea più chiara della reale velocità di connessione.

Cosa fare se internet è lento

Se hai notato che la velocità di connessione non rispetta quanto dichiarato nel contratto che hai sottoscritto con il tuo gestore Internet, la prima cosa da fare è controllare se non ci sono problemi sul tuo computer. A volte infatti, le pagine caricano lentamente a causa di malfunzionamenti del sistema.

Dopo aver appurato che il tuo PC non ha nessun tipo di problema, contatta il tuo provider e spiega la situazione, se quest’ultimo non riesce in alcun modo a risolvere il problema, puoi far valere i tuoi diritti rivolgendoti all’AGCOM (Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni).

APPROFONDISCI: Internet lento? La guida per migliorare la connessione internet

AGCOM offre la possibilità di effettuare un test utilizzando un apposito software da installare sul tuo PC. Il programma dovrà rimanere in esecuzione in background per almeno 24 ore. Per maggiori informazioni accedi al sito AGCOM da questa pagina.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy