Come utilizzare Windows 11 senza account Microsoft

Negli ultimi anni, utilizzare un account locale con le ultime versioni di Windows è diventato sempre più complicato. Addirittura, con l’ultima versione di Windows, risulta impossibile proseguire l’installazione del sistema operativo senza l’utilizzo di un account Microsoft.

Fortunatamente, esistono procedure alternativa che consentono di utilizzare Windows 11 senza account Microsoft. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò nel dettaglio come fare.

Utilizzare un account locale su Windows 11 ha diversi vantaggi, ad esempio garantisce una maggiore privacy e consuma meno risorse di sistema. Tuttavia, l’account locale non consente la sincronizzazione con altri dispositivi e non permette di utilizzare il Microsoft Store. Quindi prima di decidere di passare ad un account locale, ti consiglio di valutare per bene tutti i vantaggi e gli svantaggi.

Come abilitare account locale durante l’installazione di Windows 11

Fino a poco tempo fa, era possibile abilitare un account locale durante l’installazione del sistema operativo. Per farlo, bastava scollegare il PC da Internet e procedere con l’installazione.

Con Windows 11 in edizione Home, tutto ciò non è più possibile, infatti, l’installazione di Windows 11 Home richiede obbligatoriamente una connessione ad Internet, senza la quale la procedura d’installazione verrà bloccata.

Fortunatamente, come accennato all’inizio, esiste una procedura alternativa che consente di abilitare un account locale durante l’installazione di Windows 11 Home.

Installare Windows 11 Home con un account locale

Se hai deciso di acquistare Windows 11 Home e desideri installare il sistema operativo utilizzando un account locale, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Crea una chiavetta USB avviabile (se non sai come fare, leggi il tutorial Come installare Windows 11 da chiavetta USB);
  • Scollega il PC dalla rete Internet scollegando il cavo Ethernet o disabilitando la rete Wi-Fi;
  • Collega la chiavetta USB al PC e avvia l’installazione del sistema operativo;
  • Prosegui normalmente con l’installazione di Windows 11 (se hai bisogno di maggiori informazioni sull’istallazione di Windows leggi la guida Come installare Windows 11);
windows 11 connettiamoci ad una rete
  • Quando arrivi alla schermata “Connettiamoci ad una rete”, avvia il Prompt dei comandi (per farlo premi da tastiera i tasti MAIUSC + F10, se il Prompt non dovesse aprirsi prova con lo shortcut MAIUSC + FN + F10);
installazione windows 11 senza account microsoft
  • Nella finestra del Promt, digita taskkill /F /IM oobenetworkconnectionflow.exe successivamente premi INVIO (con questo passaggio la schermata “Connettiamoci ad una rete” verrà chiusa e potrai proseguire con l’installazione);
  • A questo punto verrà mostrata la schermata “Chi userà questo dispositivo”, in quest’ultima, digita il nome da assegnare all’account locale, quindi fai clic sul pulsante “Successivo”.

Nelle schermate successive dovrai digitare una password da associare l’account e successivamente dovrai impostare tre domande di sicurezza, quest’ultime verranno utilizzando nel caso dimenticassi la password dell’account. Se non desideri utilizzare una password, quando richiesto, lascia il campo password vuoto e fai clic sul pulsante “Successivo”. A questo punto, l’installazione continua come al solito.

Installare Windows 11 Pro con un account locale

Se hai acquistato l’edizione Pro di Windows 11, per installare il sistema operativo con un account locale non avrai bisogno di utilizzare il Prompt dei comandi. Quindi dopo aver creato una chiavetta USB avviabile, scollega il PC dalla rete Internet e avvia l’installazione di Windows 11.

  • Arrivato alla schermata “Come vuoi configurare questo dispositivo”, fai clic sulla voce “Configurazione per uso personale”;
  • Nella schermata “Aggiunta dell’account Microsoft”, clicca sulla voce “Opzioni di accesso”;
  • Fai clic sulla voce “Account offline”;
  • Nella schermata “Che cos’è un account Microsoft”, fai clic sulla voce “Ignora per il momento”;

A questo punto, la procedura è identica a quella vista in precedenza, quindi, quando arrivi alla schermata “Chi userà questo dispositivo”, digita nel campo presente sotto la voce “Inserisci il tuo nome” il nome da assegnare all’account locale, quindi premi sul pulsante “Successivo” e prosegui con l’installazione di Windows 11.

Come creare un account locale dopo l’installazione di Windows 11

Se hai già installato Windows 11 utilizzando un account Microsoft, puoi comunque creare un account locale tramite le impostazioni del sistema operativo. La procedura da effettuare è la seguente:

  • Accedi alle “Impostazioni” di Windows 11, premendo da tastiera WIN + I;
  • Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Account”;
  • Fai clic sulla voce “Famiglia e altri utenti”;
  • Clicca sul pulsante “Aggiungi account” presente accanto alla voce “Aggiungi un altro utente”;
rimuovere account microsoft windows 11
  • Nella nuova finestra che si apre, fai clic sulla voce “Non ho le informazioni di accesso di questa persona”;
  • Fai clic sulla voce “Aggiungi un utente senza account Microsoft”;
  • Digita il nome da assegnare all’account e successivamente digita la password, quindi fai clic sul pulsante “Avanti” ed infine clicca sul pulsante “Fine”.

A questo punto, tutte le volte che avvierai il PC ti verrà chiesto con quale account accedere al sistema. Per eliminare questa scelta e accedere direttamente con l’account locale, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows;
  • Seleziona la voce “Account” dal menu laterale sinistro;
  • Clicca sulla voce “Le tue info”;
  • Fai clic sulla voce “Accedi con un account locale”;
  • Nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante “Avanti” e nella schermata successiva digita le credenziali d’accesso del tuo account Microsoft per completare la conversione dell’account.

Conclusioni

Adesso sai perfettamente come utilizzare Windows 11 senza account Microsoft. Come vedi si tratta di procedure molto semplici e anche abbastanza rapide.

Ricorda però, che utilizzando un account locale, non potrai scaricare le app da Windows Store, non potrai sfruttare lo spazio gratuito del Cloud Microsoft e soprattutto non avrai la possibilità di utilizzare la sincronizzazione tra i dispositivi Windows che utilizzano lo stesso account.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy