Come svuotare la cache DNS su Windows 10 e 11

Conoscere le procedure che consentono di svuotare la cache DNS può tornare utile in diverse occasioni, ad esempio quando riscontri problemi durante la connessione ad uno o più siti Web o magari quando modifichi il file Host per bloccare la connessione a determinati siti Web.

Su Windows 10 e Windows 11 puoi effettuare l’operazione utilizzando il Prompt dei comandi o PowerShell. Se non sei abituato ad utilizzare questi strumenti non devi assolutamente preoccuparti, poiché si tratta di procedure davvero molto semplici.

Inoltre, nell’ultimo capitolo di mostrerò come cancellare la cache DNS di un singolo browser Web, quest’ultima procedura risulta molto utile se vuoi evitare di cancellare completamente la cache di Windows.

Con il Prompt dei comandi

Per svuotare la cache DNS su Windows 10 e Windows 11 utilizzando il Prompt dei comandi, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia il Prompt dei comandi come amministratore, per farlo, digita “cmd” nel campo di ricerca di Windows e successivamente fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Quando richiesto fai clic su “SI”;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
ipconfig /flushdns
  • Premi INVIO;
  • Quando visualizzi il messaggio che indica il completamento della procedura, chiudi la finestra del Prompt dei comandi.

Con PowerShell

Se per qualsiasi ragione preferisci svuotare la cache DNS utilizzando PowerShell, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start;
  • Dal menu che compare fai clic sulla voce “Terminale (admin)” (se utilizzi Windows 10 clicca sulla voce “Windows PowerShell (amministratore)”);
  • Quando richiesto fai clic su “Si”;
  • Nella finestra di PowerShell digita il seguente comando:
Clear-DnsClientCache
  • Premi INVIO;
  • Dopo aver visualizzato il messaggio che indica il completamento della procedura puoi chiudere la finestra di PowerShell.

Direttamente dal browser

Se non desideri cancellare completamente la cache DNS di Windows, devi sapere che puoi svuotare solo la cache DNS di un determinato browser Web. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò come cancellare la cache DNS su Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.

Microsoft Edge

Per cancellare la cache DNS su Microsoft Edge la procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia Microsoft Edge;
  • Digita nella barra degli indirizzi il seguente URL: “edge://net-internals/#dns”;
  • Premi INVIO;
  • Nella schermata successiva clicca sul pulsante “Clear host cache”.
cancellare cache dns microsoft edge

Google Chrome

Se vuoi cancellare la cache DNS di Google Chrome, i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Avvia Google Chrome;
  • Digita nella barra degli indirizzi il seguente URL: “chrome://net-internals/#dns”;
  • Premi INVIO;
  • Nella schermata successiva clicca sul pulsante “Clear host cache”.
cancellare cache dns google chrome

Mozilla Firefox

Per svuotare la cache DNS su Mozilla Firefox la procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia Mozilla Firefox;
  • Digita nella barra degli indirizzi il seguente URL: “about:networking#dns”;
  • Premi INVIO;
  • Nella schermata successiva clicca sul pulsante “Cancella cache DNS”.
cancellare cache dns su Firefox

Opera

Se utilizzi Opera e desideri cancellare la cache DNS del browser Web, i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Avvia Opera;
  • Digita nella barra degli indirizzi il seguente URL: “Opera://net-internals/#dns”;
  • Premi INVIO;
  • Nella schermata successiva clicca sul pulsante “Clear host cache”.
svuotare la cache dns di opera

Cos’è la cache DNS

I DNS (Domain Network System) consentono di tradurre i nomi dominio (es. wordsmart.it) in indirizzi IP che vengono utilizzati dai computer per connettersi tra di loro.

Quando sul tuo browser Web digiti un nome dominio, come ad esempio google.it o facebook.it, il tuo PC interroga un server DNS per ottenere l’indirizzo IP del sito e fornirti il contenuto che hai richiesto.

APPROFONDISCI: Cosa sono i DNS e come funzionano

Tutte le volte che interroghi un server DNS, Windows crea una cache con tutte le informazioni ottenute del server DNS. Questa sorta di archivio viene utilizzata dal sistema per velocizzare la connessione ai contenuti Web visitati in precedenza.

Com’è facilmente intuire la cache DNS è molto utile, tuttavia, in alcuni casi può creare diversi problemi. Se le informazioni presenti nella cache vengono danneggiati a causa di un problema tecnico o se risultano obsolete, potresti riscontrare problemi durante la connessione ad uno o più siti Web.

Ad esempio, molto spesso potresti visualizzare l’errore “Pagina non trovata” ed in altri casi le pagine Web potrebbero caricare molto lentamente.

Fortunatamente è possibile risolvere il problema in modo rapido, svuotando la cache DNS.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy