Per diventare influencer su Instagram, la mia guida potrebbe non essere sufficiente. Anche se dovessi seguire alla lettera tutte le indicazioni che ti ho dato più di qualche volta, senza una buona base di partenza, difficilmente potresti ottenere risultati brillanti al punto da far aumentare follower e like. E, ovviamente, la base dalla quale partire è uno smartphone per Instagram che ti permetta di realizzare foto e video che sappiano attirare le attenzioni dei tuoi possibili utenti.
Se davvero vuoi avere successo e fare i soldi con Instagram, devi trovare uno smartphone che sia dotato di un comparto fotografico di alto livello. Insomma, devi trovare il miglior smartphone per Instagram che, allo stesso tempo, meglio si adatti alle tue necessità e al tuo stile fotografico. E ovviamente al tuo budget. Come abbiamo visto nel caso dei migliori smartphone Android, infatti, anche quando si deve scegliere lo smartphone per Instagram si ha soltanto l’imbarazzo della scelta. Vediamo allora di procedere nella maniera più opportuna.
Miglior smartphone per Instagram
Nella ricerca del miglior smartphone per Instagram fotografico del 2018, devi tenere in considerazione alcune caratteristiche tecniche piuttosto che altre. Ad esempio, non farti trarre in inganno dalla risoluzione dei sensori: come già saprai, i megapixel non sono tutto quando devi realizzare dei buoni scatti, ma devono essere supportati anche da altre componenti e specifiche tecniche. Ad esempio, per l’effetto bokeh e per le foto in condizioni di scarsa luminosità, sarà molto importante l’apertura dell’obiettivo: minore sarà il valore dell’apertura, migliori saranno le performance del comparto fotografico (una fotocamera con apertura f/1.4 sarà migliore di una con apertura f/2.0, ad esempio).
Allo stesso tempo, verifica la grandezza del sensore fotografico (in questo caso, maggiori sono le sue dimensioni, migliore è la qualità fotografica) e la presenza di uno stabilizzatore ottico. Questi elementi ti aiuteranno a scattare foto più nitide e a girare video meno mossi. Troverai così uno smartphone per Instagram che sarà in grado di scattare fotografie e registrare video con qualità impeccabili, pari a quelle ottenute con fotocamere digitali reflex (siano Sony, Canon, Nikon o altre marche).
Indice
- Il miglior smartphone per Instagram
- Il miglior smartphone per ritratti
- Il miglior smartphone per foto notturne
- Il miglior smartphone per foto panoramiche
- Il miglior smartphone per video
- Il miglior smartphone per Instagram economico
Il miglior smartphone per Instagram
Nonostante sia stato uno dei primi top di gamma a essere presentati nel 2018, lo Huawei P20 Pro mantiene la vetta del miglior smartphone per Instagram sin dal giorno del suo lancio. A certificare la sua fotocamera è l’agenzia tedesca DxOMark che, conducendo una serie di test e prove sui vari smartphone disponibili sul mercato, stila una classifica in continuo aggiornamento. E, come detto, il P20 Pro mantiene ormai la prima posizione di miglior telefono fotografico del 2018 da oltre 8 mesi.
Merito della tripla fotocamera posteriore, realizzata con la collaborazione dei tedeschi di Leica, che consente allo smartphone cinese di scattare ottime foto in qualunque situazione. Il sensore principale, ha una risoluzione da 40 megapixel e un’apertura f/1.8, abbastanza ampia per garantire foto di ottima qualità in qualunque condizione di luce. Il sensore secondario, un monocromoatico da 20 megapixel, permette di definire con maggior chiarezza ombre e dettagli, mentre il terzo sensore, un teleobiettivo da 8 megapixel, garantisce uno zoom ottico 2x.
A far pendere l’ago della bilancia dalla parte dello Huawei P20 Pro, però, è il microprocessore neurale che affianca il processore principale e che, grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, migliora gli scatti realizzati. Insomma, è questo il miglior smartphone per Instagram del 2018 (e probabilmente anche dei primi mesi del 2019).
Il miglior smartphone per ritratti
Alla ricerca del miglior smartphone per Instagram, non si può non valutare la fotocamera con doppio sensore dell’iPhone Xs e dell’iPhone Xs Max (i due smartphone hanno lo stesso comparto fotografico). Essa garantisce ottimi scatti in qualunque situazione. E se c’è un settore nel quale le due fotocamere di iPhone Xs e iPhone Xs Max eccellono (entrambi i sensori hanno una risoluzione di 12 megapixel con apertura da f/1.8 e f/2.4), è proprio quello dei ritratti.
Sfruttando le due fotocamere e diversi algoritmi di intelligenza artificiale, infatti, l’iPhone Xs e l’iPhone Xs Max sono dotati di una delle migliori modalità scatto “Ritratto” in circolazione. Ciò vuol dire che l’effetto bokeh (il fondo sfocato con il soggetto in primo piano a fuoco) è particolarmente ben curato e definito. Per un risultato impeccabile lato ritratti, entrambi i top gamma di Apple del 2018 si aggiudicano il titolo di miglior smartphone per Instagram.
Certo, a circa 200 euro in meno, c’è anche l’iPhone Xr che, come ti ho indicato nella guida su quale iPhone comprare, è in tutto e per tutto simile ai suoi due fratelli maggiori. Ti ho anche detto, però, che l’iPhone low cost monta una sola fotocamera e l’effetto bokeh è affidato agli algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati dalla casa di Cupertino. Questo ti consentirà di fare ritratti solo a volti umani (il dispositivo riconoscerà i tratti somatici). Invece, fare l’effetto sfocato ad animali oppure ad oggetti inanimati sarà di fatto impossibile. Se questo non dovesse essere un problema, allora anche l’iPhone Xr potrebbe essere lo smartphone per Instagram che stavi cercando.
Il miglior smartphone per foto notturne
Se credi che ormai gli smartphone per Instagram con una sola fotocamera non abbiano più mercato è perché, molto probabilmente, non hai seguito con molta attenzione i lanci hardware di Google. Il Pixel 3, nonostante monti un unico sensore da “appena” 12 megapixel con apertura f/1.8, è tra i migliori smartphone fotografici del 2018. Merito degli algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati dai programmatori di Big G, che consentono di scattare foto in qualunque condizione di luminosità.
E se sei un grande appassionato di foto notturne, il Pixel 3 potrebbe essere il telefono che meglio si adatta alla tua indole fotografica. Grazie alla modalità Scatto notturno, infatti, il Pixel 3 è in grado di realizzare foto chiare e senza troppo rumore anche in condizioni di luce scarsa o quasi del tutto assente. Insomma, se il feed del tuo account è caratterizzato da scatti notturni, questo è probabilmente il miglior smartphone per Instagram che puoi acquistare oggi.
Il miglior smartphone per foto panoramiche
Forte di un obiettivo ultra grandangolare, il Mate 20 Pro è il miglior smartphone per Instagram e il miglior smartphone cinese che puoi comprare se la tua passione sono i panorami e le foto ad “ampio respiro”. La tripla fotocamera posteriore del phablet cinese, infatti, ha caratteristiche molto simili a quelle del suo “fratellino” (il P20 Pro, per chi non lo avesse capito). Per altro, nonostante non sia ancora presente nella graduatoria di DxOMark, può essere considerato a tutti gli effetti uno dei migliori smartphone fotografici del 2018.
I tre sensori dello Huawei Mate 20 Pro, posizionati ai vertici di un quadrato (e non in orizzontale o in verticale, come visto sinora), sono abbastanza ampi e luminosi. Essi garantiscono così ottime prestazioni in qualunque condizione di luce. Il sensore principale è un grandangolare da 40 megapixel con apertura f/1.7; il sensore secondario è un ultragrandangolare da 20 megapixel e apertura f/1.8; il terzo sensore è un teleobiettivo con zoom 5x e stabilizzatore ottico. Ed è proprio il sensore secondario ultragrandangolare a permetterti di realizzare foto panoramiche di grande impatto, senza che ci sia bisogno di utilizzare le funzionalità aggiuntive dell’app Fotocamera.
Il miglior smartphone per video
Grazie al super slow-motion 960X, il Samsung Galaxy S9+ è il miglior smartphone per Instagram se utilizzato principalmente per realizzare video e Storie. Il dispositivo della casa sudcoreana, comunque, garantisce ottime prestazioni anche in ambito fotografico.
La doppia fotocamera posteriore è composta da un sensore principale da 12 megapixel ad apertura variabile (da f/1.5 a f/2.4) e un sensore secondario da 12 megapixel, con apertura fissa f/2.4 e zoom 2x. Caratteristiche che lo rendono uno dei migliori smartphone fotografici oggi sul mercato, ma particolarmente adatto a girare filmati e Instagram Stories.
Il miglior smartphone per Instagram economico
Se stai cercando il miglior smartphone per Instagram economico, lo Xiaomi Mi 8 potrebbe davvero stupirti. Apparentemente, ti sembrerà che abbia un comparto fotografico assolutamente nella norma. E invece, non è affatto così: i due sensori fotografici sono eccellenti. Il principale, è un grandangolare da 12 megapixel con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico. Mentre il secondario, è un teleobiettivo con zoom 2x e apertura f/2.4.
Grazie ad essi e all’onnipresente intelligenza fotografica, lo Xiaomi Mi 8 permette di scattare buone foto in qualunque situazione. A questo, si unisce un prezzo di listino poco sopra i 350 euro, che rende lo Xiaomi Mi 8 il miglior smartphone per Instagram nel caso in cui il tuo budget sia limitato.