Il player video di Windows è un ottimo strumento, tuttavia, molti utenti durante il suo utilizzo riscontrano numerosi problemi. Quelli principali riguardano i pochi formati video supportati e la scarsa possibilità di configurazione e personalizzazione.
Fortunatamente, esistono tantissime alternative completamente gratuite e semplicissime da utilizzare. In questo breve articolo ci occuperemo proprio di questo argomento, infatti, nei paragrafi che seguono troverai un elenco dettagliato dei miglior player video per Windows.
Puoi trovare sul Web moltissimi lettori multimediali che ti consentono di sostituire il player preinstallato di Windows. Tuttavia, non tutti i software presenti in rete possono ritenersi valide alternative.
VLC

Se si parla del miglior player video per Windows, risulta impossibile non menzionare VLC. Molto probabilmente uno dei lettori multimediali più famosi e utilizzati non solo su Windows, ma anche su altri sistemi operativi e dispositivi mobile.
VLC è un player video completamente gratuito, open source e con interfaccia in italiano. Questo lettore multimediale supporta quasi tutti i formati video e audio senza dover ricorre all’uso di codec esterni. Inoltre, il software integra diverse funzionalità che consento di effettuare piccole operazioni di editing audio e video e conversioni.
L’interfaccia è davvero molto intuitiva e pulita, inoltre è possibile personalizzarla scaricando le skin dal sito ufficiale di VLC.
L’installazione di VLC è molto semplice, ecco come eseguirla:
- Accedi al sito ufficiale di VLC;
- Clicca sul pulsante “Scarica VLC”;
- Terminato il download, fai doppio clic sul file .exe che hai appena scaricato;
- Clicca su “Si”;
- Clicca su “Avanti” fino a quando non visualizzi il pulsante “Installa”, quindi clicca su quest’ultimo per avviare l’installazione;
- Clicca su “Fine”.
MPC-HC

MPC-HC (Media Player Classic-Home Cinema) è una validissima alternativa a VLC. Infatti, anche in questo caso stiamo parlando di uno dei miglior player video per Windows in grado di riprodurre una vastissima quantità di formativi video.
Il software consente di riprodurre file in alta risoluzione piuttosto pesanti, anche su PC che non brillano per prestazioni. L’interfaccia è semplice e abbastanza personalizzabile, è dotato di diverse funzionalità che consentono di modificare tantissimi aspetti del video e dell’audio.
Inoltre, non possiede nessun tipo di pubblicità o funzionalità invadente.
Per installare MPC-HC sul tuo PC:
- Accedi al sito ufficiale;
- Clicca sul pulsante “MPC-HC Download NOW!”;
- Al termine del download, fai doppio clic sul file appena scaricato;
- Clicca su “Si”;
- Fai clic su “OK” e poi clicca su “Avanti” fino a quando non visualizzi il pulsante “Installa”;
- Clicca sul pulsante “Installa” e al termine dell’installazione clicca su “Fine”.
KMPlayer

L’ultimo lettore multimediale che ti consiglio di provare è KMPlayer: software che entra di diritto trai i miglior player video per Windows.
Se stai cercando di riprodurre un video con un formato strano o semi-sconosciuto, molto probabilmente KMPlayer sarà in grado di riprodurlo senza alcun problema.
Il software è davvero semplice da utilizzare, l’interfaccia è intuitiva e altamente personalizzabile. Se i software proposti in precedenza non ti hanno convinto abbastanza, prova KMPlayer e sono sicuro che non te ne pentirai.
Per installare KMPlayer la procedura da effettuare è la seguente:
- Accedi al sito ufficiale;
- Clicca sul pulsante “PC64X” presente in alto;
- Dalla finestra che si apre, fai clic sul pulsante “Download for KMPlayer 64X”;
- Al termine del download, fai doppi clic sul file .exe che hai appena scaricato;
- Clicca su “Si”;
- Seleziona la lingua e fai clic sul pulsante “OK”;
- Clicca su “Avanti” e poi fai clic sul pulsante “Accetto”;
- Clicca nuovamente su “Avanti”;
Fai clic su “Installa” e al termine dell’installazione, clicca sul pulsante “Fine”.