Come quasi tutti i programmi, anche Word non è esente da qualche piccolo difetto. Molti utenti, infatti, si lamentano che Microsoft Word si blocca durante il salvataggio automatico. Ho deciso quindi di scrivere questo articolo per spiegarti cosa fare in questi casi.
Word integra una funzionalità di salvataggio automatico, attiva per impostazione predefinita. Questa funzione, consente di salvare ogni 5 minuti il documento che stai scrivendo, per evitare di perdere il lavoro fatto nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto.
Senza dubbio si tratta di una funzione molto comoda, ma a quanto pare, può capitare che il salvataggio automatico di word crei qualche problema. In alcuni casi il salvataggio potrebbe impiegare più tempo del previsto, in altri casi addirittura potrebbe bloccare completamente Word. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò come risolvere il problema.
Microsoft Word si blocca durante il salvataggio automatico
Se Word si blocca durante il salvataggio automatico, la prima cosa che ti consiglio è quella di avere un po’ di pazienza ed attendere qualche secondo.
Se il documento che stai realizzando è ricco di contenuti, come ad esempio immagini o altri contenuti multimediali, il completamento del salvataggio automatico potrebbe richiedere più tempo del previsto.
Se invece noti che il programma si blocca anche con documenti di piccole dimensioni, effettua le procedure ripotate nei capitoli che seguono.
Controlla la connessione ad Internet
L’intera suite Office è strettamente legata al servizio Cloud OneDrive e quest’ultimo viene utilizzato anche durante i salvataggi automatici. Se la tua connessione ad Internet non funziona o è poco stabile potresti riscontrare problemi durante il salvataggio del documento.
In questi casi il problema più frequente è l’aumento considerevole del tempo necessario per eseguire il salvataggio.
Quindi, prima di proseguire con la lettura dell’articolo ti suggerisco di controllare se la tua connessione ad Internet funziona in modo corretto.
Controlla lo spazio disponibile su OneDrive
Come scritto nel capitolo precedente, Word utilizza OneDrive durante il salvataggio automatico. Il cloud di Microsoft offre gratuitamente uno spazio d’archiviazione di 5 GB.
Se lo spazio disponibile si sta esaurendo, Word potrebbe non essere in grado di sincronizzare i documenti e quindi concludere in modo corretto il salvataggio automatico.
In questo caso dovrai salvare il documento manualmente sul tuo computer, effettuare una pulizia sul cloud per recuperare un po’ di spazio o eseguire l’aggiornamento di OneDrive ad un piano a pagamento che offra un maggiore spazio d’archiviazione.
Rinomina il file dei modelli predefiniti
Se non hai problemi di connessione e se hai sufficiente spazio d’archiviazione su OneDrive, ma Word continua a bloccarsi durante il salvataggio automatico del documento, prova a rinominare il file dei modelli predefiniti. Per farlo la procedura da effettuare è la seguente:
- Chiudi Microsoft Word;
- Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera WIN + R;
- Digita: “%appdata%”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;

- Nella finestra di Esplora file, apri la cartella “Microsoft”;
- Apri la cartella “Templates”;
- Individua il file “Normal.dotm”, quindi clicca con il tasto destro su quest’ultimo;

- Dal menu contestuale che si apre, fai clic sull’opzione “Rinomina”;
- Rinomina il file in “OldNormal.dotm”.
Adesso Word non si dovrebbe più bloccare durante il salvataggio automatico.
Disabilita i componenti aggiuntivi
I componenti aggiuntivi di Word possono semplificare diverse attività, tuttavia, la presenza di un componente aggiuntivo malfunzionante potrebbe causare diverse problematiche e potrebbe essere la causa dei continui blocchi di Microsoft Word.
Quindi, se hai effettuato le procedure descritte in precedenza, ma continui a riscontrare problemi, ti suggerisco di provare a disabilitare i componenti aggiuntivi di Word.
- Fai clic sulla voce “File”, presente in alto a sinistra;
- Clicca sulla voce “Opzioni”, presente in basso a sinistra;
- Nella finestra che si apre, fai clic sulla voce “Componenti aggiuntivi”, presente nella barra laterale sinistra,
- Dal menu a tendina presente in basso, seleziona la voce “Componenti aggiuntivi COM” e clicca sul pulsante “Vai”;

- Seleziona il componente aggiuntivo da eliminare e fai clic sul pulsante “Rimuovi”.
Disattiva i salvataggi automatici
Se Microsoft Word continua a bloccarsi, molto probabilmente il problema potrebbe essere causato da un malfunzionamento del sistema, come ad esempio i file di sistema danneggiati o la presenza di un virus o un malware.
Se nell’attesa di risolvere il problema in maniera definitiva desideri utilizzare Word, ti suggerisco di disattivare i salvataggi automatici, per farlo:
- Fai clic sulla voce “File”, presente in alto a sinistra;
- Clicca sulla voce “Opzioni”, presente in basso a sinistra;
- Seleziona dalla barra laterale sinistra, la voce “Salvataggio”;
- Rimuovi i segni di spunta dalle voci “Salvataggio automatico dei file archiviati nel Cloud per impostazioni predefinita in Word” e “Salva informazioni di salvataggio automatico”;

- Clicca su “OK”.