Pulire il PC e il registro prima di installare nuovi driver ATI è sicuramente uno dei passi fondamentali necessari prima di poter installare i nuovi driver ATI aggiornati. Abbiamo visto molte guide e trucchi per Windows, tra cui:
- Come nascondere programmi aperti in esecuzione Windows
- Windows 7 God Mode ON: Diventa il Dio del tuo OS
Oggi invece, voglio proporvi un’ottima guida per pulire efficacemente il vostro PC e il registro dai driver ATI e azzerare le impostazioni del Catalyst. Questa guida potrebbe essere la soluzione ai problemi più frequenti riguardanti:
- Impostazioni sballate;
- Impostazioni da azzerare;
- Conflitti delle versioni diverse di driver ATI;
- Impossibilità nel completare l’installazione del Catalyst;
- Malfunzionamento del Pacchetto driver ATI CCC;
Guida: Pulizia Completa Driver ATI Schede video
Requisiti:
- Scaricare il Catalyst e i driver ATI direttamente dal sito ufficiale del produttore della vostra VGA oppure da sito ufficiale AMD.com;
- Eseguire il Backup delle vostre più importanti impostazioni.
N.B.: non mi assumo responsabilità per danni creati mediante l’applicazione di questa guida. La guida è da seguire step by step nell’ordine descritto.
Procedimento:
Disistallazione del Catalyst:
- Posizionarsi su Panello di Controllo->Programmi e Funzionalità->Disinstallare Catalyst Control Manager e eventuali C.A.P.;
- Riavviare (Molto importante);
Cancellazione dei file “nascosti”:
- Posizionarsi sul Disco Locale->Cliccare col tasto destro in una parte vuota della finestra->Opzioni Cartella;
- Spostarsi sulla scheda “Mostra”->Cartelle e file nascosti->Mostra;
- Fatto ciò andare su Disco Locale->Program Files e rimuovere tutte le cartelle amd/ati;
- Spostarsi così su Disco Locale->Utenti->Quindi selezionare l’account dove avete installato i driver;
- Cliccare quindi su “appdata” ->verificare e distruggere nelle sottocartelle “LocalLow”,”Roaming”, la presenza di cartelle ATI/AMD;
- Andare quindi su Utenti->Default->appdata->verificare e distruggere nelle sottocartelle “LocalLow”,”Roaming”, la presenza di cartelle ATI/AMD.
Eliminare le voci nel Registro:
- Aprire il Registro mediante la combinazione Tasto Windows + R oppure Start->Cerca->regedit->INVIO;
- Posizionarsi su le seguenti stringhe e eseguire l’azione descritta:
- HKEY_CURRENT_USER/Software/ -> ->verificare e distruggere la presenza di cartelle ATI/AMD;
- HKEY_CURRENT_USER/Software/Wow6432Node/ -> verificare e distruggere la presenza di cartelle ATI/AMD;
- HKEY_USERS/DEFAULT/Software/ ->verificare e distruggere la presenza di cartelle ATI/AMD;
- HKEY_USERS/S-1-5-18/ Software -> verificare e distruggere la presenza di cartelle ATI/AMD;
- HKEY_USERS/S-1-5-21-1632250243-966907716-918185508-1000/Software/ -> verificare e distruggere la presenza di cartelle ATI/AMD;
Scaricare e avviare una pulizia con CCleaner:
- Scaricare dal sito ufficiale CCleaner;
- Installarlo e avviare una pulizia completa del registro.
Pulizia del Cestino:
- Posizionarsi sul Cestino-> Tasto Destro->Pulisci il Cestino con CCleaner;
- Dopo aver eseguito i seguenti passaggi è obbligatorio
Riavviare:
- Da non sottovalutare il riavvio dopo le procedure descritte, fondamentale.
Eseguire l’installazione dei nuovi driver ATI:
Dopo tutti i passaggi e il riavvio, è possibile installare i nuovi Driver ATI aggiornati, per avere così risolto tutte quelle fastidiose problematiche create mediante dei settaggi corrotti dovuti alle molteplici installazioni di differenti versioni WHQL o BETA.
Consiglio sempre di installare solo Driver WHQL o Beta scaricati solo ed esclusivamente dai siti ufficiali.
Per consigli e informazioni utilizzare i commenti sotto l’articolo.
Hai bisogno di altri trucchi e utili informazioni per Windows o per il tuo device iOS o Android? Prova a leggere:
- Come impostare un Navigatore Offline iOS e Android
- Come visualizzare foto e video GoPro su iOS e Android
- Come seguire Papa Francesco con Android, iOS, Twitter e Kindle