Hai installato Windows 11 sul computer utilizzando il tuo account Microsoft? Tutto funziona perfettamente, il nuovo design ti piace, ma accedendo ad Esplora file e dando un’occhiata alle varie cartelle hai trovato qualcosa di strano?
Quando installi Windows 11 utilizzando un account Microsoft accade un piccolo inconveniente: la cartella Utente viene rinominata in base ai primi cinque caratteri del tuo indirizzo email. Si tratta senza dubbio di una situazione piuttosto fastidiosa, ma fortunatamente facilmente risolvibile.
Nel capitolo successivo ti spiegherò passo, passo, tutte le procedure da effettuare per rinominare la cartella Utente dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft.
Come cambiare nome alla cartella Utente
Non è possibile rinominare la cartella Utente di Windows 11 come generalmente sei abituato a fare con le altre cartelle presenti sul tuo PC.
APPROFONDISCI: Come rinominare file e cartelle su Windows
Infatti, per cambiare nome alla cartella Utente dovrai effettuare una procedura un po’ più articolata, ma comunque abbastanza semplice.
Sostanzialmente esistono due modi per rinominare la cartella in questione: puoi creare un nuovo utente o modificare la cartella utilizzando l’editor del registro di sistema. Nei paragrafi che seguono trovi entrambe le procedure descritte nel dettaglio.
APPROFONDISCI: Come cambiare il nome utente su Windows
Creare un nuovo account utente
Il modo più semplice per cambiare nome alla cartella utente è quella di creare un nuovo utente, per farlo i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni”. In alternativa clicca con il tasto destro sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, seleziona la voce “Account”;
- Clicca sulla voce “Altri utenti” o “Famiglia e altri utenti” (la voce cambia in base alla versione di Windows);

- Fai clic sul pulsante “Aggiungi account”;

- Nella finestra che si apre fai clic sulla voce “Non ho le informazioni di accesso di questa persona”;

- Nella schermata successiva fai clic sulla voce “Aggiungi un utente senza account Microsoft”;

- Digita nel primo campo di testo il nome da assegnare al nuovo utente, quest’ultimo sarà anche il nome che verrà assegnato alla cartella Utente;

- Clicca su “Avanti”;
- Il tuo nuovo account è stato creato, adesso, fai clic sulla piccola freccia presente accanto al nome utente del nuovo account;
- Fai clic sul pulsante “Cambia tipo di account”;

- Nella finestra che si apre, utilizza il menu a tendina per seleziona l’opzione “Amministratore”, quindi clicca sul pulsante “OK”;
- Riavvia il computer ed effettua l’accesso utilizzando il nuovo account utente.
Questa procedura è una soluzione alternativa per rinominare la cartella Utente. Per modificare in modo corretto il nome della cartella Utente, la procedura da effettuare è leggermente più complessa, trovi quest’ultima nel capitolo successivo.
Rinominare la cartella Utente con l’editor del registro di sistema
Come scritto in precedenza, puoi cambiare il nome della cartella utente utilizzando l’editor del registro di sistema. Come consiglio sempre, prima di effettuare una qualsiasi modifica al registro di sistema è sempre buona norma effettuare un backup di quest’ultimo. [atext]Come fare il backup del registro di sistema[/atext]
Terminato il backup del registro effettua i seguenti passaggi:
- Crea un nuovo account utilizzando la procedura descritta nel capitolo precedente, quindi riavvia il computer e accedi utilizzando il nuovo account utente;
- Premi da tastiera WIN + R;
- Digita “cmd” nella ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO;
- Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
wmic useraccount get name, SID
- Premi INVIO;
- A questo punto vedrai l’elenco di tutti gli account, prendi nota del SID dell’utente per il quale desideri rinominare la cartella utente;

- Premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento Esegui;
- Digita “regedit”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
- Quando richiesto fai clic su “Si”;
- Copia il seguente percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList
- Incolla il percorso nella barra degli indirizzi del registro di sistema;
- Tramite il menu laterale sinistro, seleziona il SID che hai annotato in precedenza;
- Fai clic con il tasto destro sulla voce “ProfileImagePath”, presente nella schermata di destra;
- Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Modifica”;

- Dal campo di testo presente sotto la voce “Dati valore”, digita il nome che desideri assegnare alla cartella Utente (esempio: “C:\Users\Angelo” ricorda di lasciare inalterato il percorso “C:\Users\”);

- Clicca sul pulsante “OK”;
- Esci dall’editor del registro di sistema;
- Premi WIN + E per aprire Esplora file;
- Dal menu laterale sinistro, clicca su “Questo PC”;
- Apri “Disco locale (C:)”;
- Apri la cartella “Utenti”;
- A questo punto troverai la cartella Utente con il vecchio nome, fai clic con il tasto destro su quest’ultima e successivamente clicca sull’opzione “Rinomina”;
- Digita lo stesso nome che hai inserito tramite l’editor del registro di sistema;
- Premi INVIO;
- Riavvia il PC;
Dopo il riavvio troverai la cartella Utente finalmente rinominata con il nome corretto. A questo punto, puoi eliminare l’account creato in precedenza. Per farlo:
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Account” presente nel menu laterale sinistro;
- Clicca sulla voce “Altri utenti” o “Famiglia e altri utenti”;
- Fai clic sul nome dell’account da eliminare;
- Clicca sul pulsante “Rimuovi”, presente accanto alla voce “Account e dati”;
- Nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante “Elimina account e dati”.