Come configurare il mouse per i mancini

Nelle nostre guide abbiamo parlato più volte delle varie impostazioni del mouse, per esempio abbiamo spiegato nel dettaglio come modificare la dimensione del puntatore, come aumentare la velocità del mouse, abbiamo mostrato quali sono i migliori mouse da gaming e molto altro.

In questo tutorial vedremo invece come configurare il mouse per mancini e, dato che circa il 4% della popolazione italiana è mancina, credo che sia arrivato il momento di farlo.

Su Windows, per impostazione predefinita il tasto principale del mouse è quello sinistro, questo potrebbe risultare parecchio scomodo per i mancini che desiderano utilizzare il mouse con la mano sinistra.

Fortunatamente, il sistema operativo di casa Microsoft offre la possibilità di configurare il mouse per mancini, invertendo il tasto secondario e quello primario.

Puoi eseguire questa configurazione utilizzando l’app “Impostazioni” o tramite il Pannello di controllo. Entrambe le procedure sono davvero molto semplici e veloci. Nei paragrafi che seguono ti spiego tutto nel dettaglio.

Mouse per mancini: invertire i tasti del mouse

Configurare il mouse per macini, invertendo i tasti della periferica è davvero un gioco da ragazzi e come scritto in precedente è possibile farlo tramite le Impostazioni del sistema o accedendo al Pannello di controllo.

Impostare il mouse per mancini dall’app “Impostazioni”

Se desideri invertire il tasto secondario e il tasto primario del mouse utilizzando le Impostazioni di sistema, devi sapere che i passaggi da effettuare variano leggermente in base alla versione del sistema operativo installata sul tuo PC. Comunque non devi assolutamente preoccuparti, poiché qui sotto troverai descritte le procedure da effettuare sulle ultime due versioni del sistema operativo di Microsoft.

Windows 10

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere all’app “Impostazioni”. In alternativa, clicca sul tasto Start e poi fai clic sull’icona a forma d’ingranaggio;
  • Fai clic sulla voce “Dispositivi”;
  • Clicca sulla voce “Mouse” presente nel menu laterale sinistro;
  • Tramite il menu a tendina presente sotto la voce “Seleziona il pulsante principale”, seleziona la voce “Destra”.
configurare il mouse per mancini windows 10

Windows 11

  • Accedi alle “Impostazioni” premendo da tastiera WIN + I o in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
  • Fai clic sulla voce “Bluetooth e dispositivi”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Clicca sulla voce “Mouse”;
  • Dal menu a tendina presente accanto alla voce “Pulsante del mouse primario”, seleziona la voce “Destra”.
configurare il mouse per mancini windows 11

Impostare il mouse per mancini dal Pannello di controllo

Come scritto all’inizio, puoi configurare il mouse per mancini anche dal Pannello di controllo. In questo caso la procedura da effettuare è identica, sia su Windows 10, sia su Windows 11. Ecco i passaggi che devi effettuare:

  • Digita “pannello di controllo” nella ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO. In alternativa, premi WIN + R, digita “control panel” e clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Assicurati che nel menu in alto a destra sia selezionata la voce “Categorie”;
  • Fai clic sulla voce “Hardware e suoni”;
  • Clicca sulla voce “Mouse”, presente sotto la voce “Dispositivi e stampanti”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Pulsanti”;
  • Metti il segno di spunta accanto alla voce “Inverti pulsante secondario e primario”;
inverti pulsate secondario e primario
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”.
Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy