Windows 11 raccoglie e salva la cronologia delle attività che svolgi durante l’utilizzo del computer. Queste informazioni vengono utilizzate dal sistema per migliorare l’esperienza utente e per fornirti suggerimenti pertinenti durante le tue ricerche.
Se sei preoccupato per la tua privacy, puoi cancellare la cronologia delle attività su Windows 11 con estrema semplicità.
APPROFONDISCI: Come cancellare la cache su Windows 11
Nei paragrafi che seguono ti mostrerò le procedure che ti permetteranno di cancellare la cronologia delle attività del tuo account, la cronologia delle ricerche effettua su Esplora file e della funzione ricerca, la cronologia delle posizioni e la cronologia degli aggiornamenti scaricati e installati.
Passiamo dunque alla parte pratica e vediamo nel dettaglio come eseguire tutte le procedure.
Come cancellare tutte le cronologie di Windows
Per cancellare la cronologia delle attività su Windows 11 dovrai effettuare diverse procedure, ma come anticipato in precedenza, si tratta di operazione davvero semplici e veloci.
Cancellare cronologia attività account
Windows tiene regolarmente traccia delle app che utilizzi, dei software che avvii più spesso, dei siti Web che visiti e di molte altre attività.
Tutto questo viene effettuato per migliorare l’esperienza utente, ma se ciò non ti mette a tuo agio, puoi eliminare la cronologia delle attività del tuo account, effettuando la seguente procedura:
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”, in alternativa clicca con il tasto destro del mouse sul tasto Start e poi fai clic sulla voce “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Privacy e sicurezza”;
- Clicca sulla voce “Cronologia attività”, presente nella schermata di destra;
- Fai clic sul pulsante “Cancella cronologia”, presente accanto alla voce “Cancella cronologia attività per questo account”.

Se dopo aver cancellato la cronologia, vuoi impedire che quest’ultima venga nuovamente archiviata, disattiva l’interruttore presente accanto alla voce “Archivia la cronologia delle attività in questo dispositivo”.
Cancellare cronologia Esplora file
Quando effettui la ricerca di un file o una cartella con Esplora file, anche in questo caso la ricerca viene salvata automaticamente in una cronologia apposita. La funzionalità ha lo scopo di aiutarti durante le ricerche future, tuttavia, se desideri comunque cancellarla, i passaggi da effettuare sono i seguenti:
- Apri Esplora file, cliccando sull’apposita icona presente nella barra delle applicazioni o premendo da tastiera WIN + E;
- Fai clic sui tre puntini orizzontali presente in alto, nella barra degli strumenti;
- Dal menu che si apre, fai clic sulla voce “Opzioni”;
- Clicca sul pulsante “Cancella”, presente accanto alla voce “Cancella cronologia Esplora file”.

Cronologia ricerche di Windows
Come per Esplora file, anche le ricerche effettuate utilizzando il campo di ricerca di Windows vengono archiviate in una specifica cronologia e anche in questo caso è possibile cancellare quest’ultima tramite una semplicissima procedura.
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni” di Windows;
- Dal menu laterale sinistro, fai clic sulla voce “Privacy e sicurezza”;
- Clicca sulla voce “Autorizzazioni di ricerca”;
- Clicca sul pulsante “Cancella la cronologia di ricerca del dispositivo”.

Per evitare che il sistema continui a salvare la cronologia della ricerca, disattivare l’interruttore presente sotto la voce “Cronologia di ricerca su questo dispositivo”.
Cronologia posizioni
Molte app utilizzano la posizione per fornirti determinate informazioni. Tutte le posizioni vengono salvate, ma in questo caso la cronologia ha una validità limitata nel tempo. Tuttavia, puoi decidere di cancellare la cronologia manualmente, per farlo effettua i seguenti passaggi:
- Premi WIN + I per accedere alle “Impostazioni”;
- Dal menu laterale sinistro, clicca sulla voce “Privacy e sicurezza”;
- Fai clic sulla voce “Percorso”;
- Clicca sul pulsante “Cancella”, presente accanto alla voce “Cronologia posizioni”.

Cronologia aggiornamenti
Il sistema memorizza anche la cronologia degli aggiornamenti scaricati e installati. Per quanto riguarda la privacy, questa cronologia non è molto importante, tuttavia, per completezza d’informazione, ritengo opportuno spiegarti come cancellarla.
La procedura da effettuare per cancellare la cronologia degli aggiornamenti di Windows 11 è piuttosto diversa rispetto a quelle viste in precedenza, infatti, in questo caso dovrai utilizzare il Prompt dei comandi ed eseguire qualche passaggio in più. Ecco come fare.
- Digita nella ricerca di Windows “cmd”;
- Fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
- Quando richiesto, fai clic su “Si”;
- Nella finestra del prompt dei comandi, digita il seguente comando:
net stop wuauserv
- Premi INVIO;
- Adesso digita:
del C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\Logs\edb.log
- Premi INVIO;
- Digita:
net start wuauserv
- Premi INVIO.