Youtube è un vero e proprio business in espansione nel quale sempre più persone sono spinte a fare soldi creando contenuti. La piattaforma è un ottimo ambiente su cui investire se stai pensando di crearti un’entrata e lavorare online.
Oltre al classico metodo delle visualizzazioni, ti mostrerò come monetizzare un video, sapere quanto paga Youtube e ti farò scoprire altri metodi alternativi per generare un reddito sulla piattaforma.
In questo articolo scoprirai non solo quanto si può guadagnare con Youtube ma anche gli quanto guadagnano i canali degli youtuber più famosi in Italia e a livello mondiale. Iniziamo!
- Quando si inizia a monetizzare su YouTube?
- Quanto si guadagna con Youtube?
- Requisiti per monetizzare su Youtube
- I modi per guadagnare su Youtube
- Come monetizzare un video su YouTube?
- Consigli pratici per guadagnare con Youtube
- Quanto guadagnano gli youtuber più famosi? Italia vs resto del mondo
- Conclusioni

Quando si inizia a monetizzare su YouTube?
Hai un canale youtube e vorresti imparare come guadagnare soldi sulla piattaforma ma non sai come fare? Devi sapere che servono dei requisiti specifici prima di iniziare a monetizzare su youtube. Non ti preoccupare, li esploreremo insieme in questo paragrafo.
Prima di tutto, dovrai entrare nel programma Partner di youtube (YPP) che permette ai creator la possibilità di accedere ad una serie di risorse e funzionalità di monetizzazione.
Inoltre, il YYP permette la condivisione delle entrate provenienti dagli annunci pubblicati sui tuoi contenuti. Oltre a ciò, gli youtuber che prendono parte al YYP potranno accedere ai team di assistenza agli youtuber della piattaforma e utilizzare il Copyright Match Tool.
I requisiti per monetizzare su Youtube
Per iscriverti al programma Partner di YouTube e guadagnare, il tuo canale dovrà rispettare i seguenti requisiti minimi di idoneità:
- Rispettare tutte le norme di monetizzazione della piattaforma che potrai leggere sulla pagina ufficiale;
- Vivere in un paese o in un’area geografica dove il YYP sia disponibile (puoi consultare le zone qui);
- Non avere attivi avvertimenti di nessun genere relativi alle Norme della community. Quando ti iscrivi al YYP, il tuo canale sarà sottoposto ad una procedura di revisione per verificare che sia conforme alle linee guida. Inoltre, una volta iscritto, la piattaforma controllerà regolarmente i tuoi contenuti;
- Avere più di 4000 ore di visualizzazione pubbliche negli ultimi 12 mesi;
- Avere più di 1.000 iscritti;
- Disporre di un account AdSense collegato al tuo canale in modo da ricevere i pagamenti.
Una volta che avrai presentato la domanda dovrai attendere l’esito della revisione. Se questa viene accettata potrai impostare le tue preferenze per gli annunci e attivare la monetizzazione per il guadagno. Se, avesse esito negativo, puoi presentarne una nuova 30 giorni dopo il rifiuto.
Quanto si guadagna con Youtube?
Quanto si guadagna con youtube dipende non solo dalle visualizzazioni, come qualcuno potrebbe credere, ma anche da altri fattori come l’engagement del proprio pubblico, il tempo di visualizzazione, i like, le condivisioni del video e le interazioni.
In media si possono guadagnare $1,2 ogni 1000 visualizzazioni. Questa cifra però può variare da $0,5 a $2. Secondo un’indagine di Influencer Marketing Hub, si possono guadagnare fino a €42,000 per un milione di views.
Inoltre, bisogna prendere in considerazione anche altre fonti di guadagno come le pubblicità ed eventuali sponsorizzazioni. Per esempio, si stima che i youtuber possono guadagnare tra i $3 e $10 dollari per 1.000 interazioni spettatore con AdSense. Per un profilo che genera 10.000 visualizzazioni equivale a $300.
Quanto si guadagna con 10.000 visualizzazioni su YouTube?
Come ho detto nel paragrafo precedente, è molto difficile stabilire di preciso quanto si guadagna con 10.ooo visualizzazioni. In media, con questo numero di visualizzazioni, puoi guadagnare circa $12 dollari. Invece, se integri anche la pubblicità di AdSense potresti guadagnare $300.
Quanto si guadagna con 100.000 iscritti su YouTube?
Come visto fino ad ora, lo stipendio di uno youtuber dipende da diversi fattori. Se il tuo canale ha 10,000 iscritti la cifra che puoi guadagnare è variabile. Nel caso migliore, potresti anche raggiungere la quota di €80,000 all’anno.
Requisiti per monetizzare su Youtube
Ogni funzionalità per fare soldi su youtube ha specifici requisititi di idoneità, oltre a requisiti relativi al numero di visualizzazione ed iscritti. Prima di tutto devi essere in possesso di un canale oppure puoi gratuitamente creare il tuo canale Youtube. Qui sotto troverai diverse modalità di monetizzazione con a seguito i requisiti per accedervi:
- Entrate pubblicitarie: devi avere almeno 18 anni o avere un tutore legale di età superiore ai 18 anni che sia in grado di gestire i pagamenti tramite AdSense. Inoltre devi creare contenuti conformi alle linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti;
- Abbonamenti al canale: devi avere almeno 18 anni e 1000 iscritti al tuo canale;
- Sezione di merchandising: devi essere maggiorenne e devi avere più di 10.000 iscritti;
- Superchat e superstickers: avere 18 anni e vivere in un paese o un area geografica in cui è disponibile Superchat;
- Entrate da Youtube Premium: creare contenuti che vengano guardati da uno spettatore abbonato a YouTube Premium
Quanti iscritti ci vogliono per guadagnare?
La piattaforma ha stabilito un numero minimo di iscritti per guadagnare su Youtube: ti servono almeno 1000 utenti che si iscrivono al tuo canale.
Tuttavia, il numero di iscritti non è l’unico fattore che stabilisce il potenziale guadagno di un canale. Fare soldi su youtube dipende anche dal livello di interazione degli utenti con i tuoi contenuti, dalla nicchia di mercato a cui si rivolge il tuo canale e dai metodi utilizzati per la monetizzazione.
Per esempio, molti youtuber guadagnano non solo con le visualizzazioni ma anche con sponsorizzazioni, partnership e con la vendita di merchandise.
Il numero di iscritti, però, ti permette di accedere ai dei bonus della piattaforma secondo il programma di Youtube Reward:
- Grafite (fino a 1000 iscritti) ti permette di accedere all’Academy e ricevere la Newsletter Creator Monthly;
- Opale (fino a 10.000 iscritti) ti permette di accedere a corsi specifici dell’Academy per aumentare il numero di follower;
- Bronzo (fino a 100.000 iscritti) ti consente di partecipare al concorso NextUp e di accedere alle risorse di produzione dello Youtube Space;
- Argento e superiori (da 100.000 iscritti in su): riceverai il Youtube Play Button e avrai un Youtube Partner Manager dedicato.
Quante visualizzazioni bisogna raggiungere?
A differenza del numero di iscritti, quello delle visualizzazioni non è un numero che ha un impatto diretto sul fatturato totale di uno youtuber. Detto ciò, ti servono almeno 4000 visualizzazioni nell’arco degli ultimi 12 mesi per guadagnare con youtube.
Come guadagnare 1.000 euro al mese con YouTube
Per uno youtuber già affermato guadagnare 1000 euro al mese è quasi un gioco da ragazzi. Se sei alle prime armi, invece, potrebbe risultare difficile se non impossibile.
Ricordati che non devi avere un grande numero di iscritti per poter fare dei soldi come youtuber. Ecco alcuni consigli per guadagnare 1000 euro al mese sulla piattaforma:
- Sfrutta il metodo della monetizzazione che può generare cifre importanti;
- Prendi in considerazione le affiliazioni: crea dei video con dei prodotti o servizi che possono essere acquistati. Se si genera una vendita, prenderai una percentuale;
- Se hai un sito o un e-commerce, puoi pensare di vendere i tuoi prodotti sulla piattaforma. Per esempio, se hai un negozio di articoli sportivi potresti produrre dei video con le 10 migliori scarpe da corsa;
- Collabora con aziende che ti pagheranno per pubblicizzare i loro prodotti o servizi;
- Sfrutta le donazioni e crea contenuti dove i tuoi fan possono lasciarti delle mance.
I modi per guadagnare su Youtube
Ora conosci i requisiti e quanti soldi potresti fare su Youtube. È il momento di entrane nell’ambito pratico della guida con alcuni consigli. Ci sono diverse strategie e metodi a tua disposizione, molti dei quali implicano il semplice utilizzo della piattaforma senza ricorrere a strumenti esterni.
1) Entra nel programma partner
Il Programma partner di youtube permette ai content creator di video di accedere a delle funzionalità della piattaforma che ti aiuteranno a migliorare il tuo canale e i contenuti. Se deciderai di scriverti al programma potrai comunicare con il Team di assistenza ai creator, accedere al Copyright Match Tool e iniziare il processo di monetizzazione del tuo canale.
Tuttavia, per fare soldi su youtube dovrai dimostrare alla piattaforma di avere un canale meritevole che risponda a dei requisiti specifici che ti permettano di entrare nel programma e monetizzare i tuoi video tramite le inserzioni pubblicitarie:
- Dovrai rispettare tutte le norme sulla monetizzazione di Youtube;
- Vivere in un paese dove puoi accedere al programma partner (consulta la lista qui);
- Devi avere più di 4.000 ore di visualizzazioni pubbliche negli ultimi 12 mesi;
- Avere più di 1000 iscritti;
- Devi collegare il tuo canale ad un account AdSense.
Una volta che avrai tutti i requisiti, la piattaforma avvierà un processo di revisione del tuo canale per assicurarsi che rispetti le norme. Per monetizzare i tuoi contenuti dovrai aspettare che youtube ti accetti nel programma.
2) Vendi i tuoi prodotti o servizi
Se hai un canale con una fanbase abbastanza ampia e fedele, potresti pensare di vendere dei prodotti collegati al tuo brand.
Per esempio, se hai un logo accattivante, potresti pensare di stamparlo su magliette, felpe, tazze o capellini. In questo modo, i tuoi fan che indosseranno il tuo merchandising, diventano portavoce passivi del tuo canale. Potresti pensare di aprire un negozio online su Shopify per rendere la vendita dei tuoi prodotti molto più semplice.
3) Finanzia il tuo canale con il crowdfunding
Se il denaro ostacola la tua crescita o la creazione dei contenuti potresti pensare di utilizzare il crowdfunding per aiutarti. Si tratta di una raccolta di fondi online effettuata da gruppi molto numerosi che condividono gli stessi interessi o che vogliono sostenere un’idea innovativa.
Ci sono quattro diverse tipologie di crowdfunding:
- Donation based per le iniziative senza scopo di lucro;
- Reward based che prevede una ricompensa non monetaria;
- Lending based si basa sui mircoprestiti;
- Equity based per il quale il finanziamento avviene sotto forma di capitale a rischio in cambio di quote di partecipazione della società.
Ci sono diversi siti che gli youtuber utilizzano per il crowdfunding come Kickstarter, Indiegogo e Crowdcube. Se decidi di aprire un progetto di crowdfunding devi stabilire un obiettivo finanziario raggiungibile.
4) Utilizza il fan funding
Il fan funding o finanziamento dei fan è un’alternativa al crowdfunding ed è un’altra fonte di guadagno. Con questo metodo puoi ottenere delle donazioni direttamente dal tuo pubblico.
Ti spiego il concetto alla base del fan funding: continuando a pubblicare contenuti interessanti e gratuiti, aumenterai la fedeltà dei tuoi fan che potrebbero scegliere di aiutarti economicamente con delle piccole donazioni.
Ci sono diverse opzioni per il fan funding:
- La Superchat di Youtube permette ai fan di interagire con i creator utilizzando una chat dal vivo. I tuoi fan potranno acquistare dei messaggi Superchat per metterli in evidenza. Questi verranno evidenziati con un colore e rimarranno nel riquadro della chat per un periodo di tempo stabilito in base all’importo pagato;
- Patreon è una piattaforma che permette agli utenti di iscriversi e pagare chi pubblica i contenuti. I visitatori del tuo profilo possono iscriversi pagando delle cifre ogni mese e ricevendo in cambio delle ricompense. Il patron ti permette di sviluppare un rapporto diretto con i tuoi fan e generare un entrata costante;
- Tipeee è un’altra piattaforma che permette ai creator di ricevere del denaro sotto forma di mance dai fan. Gli utenti scoprono il tuo lavoro su Tipeee e decidono di aiutarti con tisp, ovvero mance singole o rincorrenti, per ogni mese o per il singolo contenuto.
5) Concedi i tuoi contenuti a terzi
Le partnership è un altro modo efficace di monetizzazione se vuoi fare soldi con i tuoi contenuti. Se crei un video di impatto, con molte visualizzazioni e like, puoi pensare di concedere la sua licenza in cambio di una ricompensa. Potresti essere contattato da siti web, altri autori di video oppure da programmi televisivi.
Prima di concedere i tuoi contenti a terzi devi prestare attenzione al copyright, argomento particolarmente rilevante nella community di youtube. Ricorda che solo chi crea il contenuto può scegliere se qualcun altro può utilizzare quel video.
La piattaforma offre moltissimi dettagli e strumenti per proteggere i tuoi contenuti come il Copyright Match Tool che riporta se i tuoi contenuti sono stati pubblicati da altri senza il tuo permesso.
6) Diventa un influencer e usa l’affiliate marketing
L’influencer marketing è un modo per guadagnare su youtube in continua crescita. Sempre più aziende decidono di investire nel social media marketing per pubblicizzare i loro prodotti. Se hai un canale ben costruito e con un seguito importante, puoi pensare di contattare e negoziare con alcune aziende.
Prima di tutto, devi stabilire la tua tariffa: in generale, si moltiplica il numero di visualizzazioni per una cifra che va dai 5 ai 15 centesimi. In media, un influencer di medio livello arriva a guadagnare tra i 200 e i 500 dollari per ogni video.
Se vuoi monetizzare con questo metodo devi però essere chiaro con i tuoi fan: dichiara sempre se il contenuto è sponsorizzato, non sponsorizzare prodotti in cui non credi, sii onesto sul motivo della sponsorizzazione e scegli brand e prodotti in linea con il tuo canale.
Esistono molte piattaforme dove puoi trovare delle aziende, aggiungere il tuo canale youtube per farti notare e condividere alcune informazioni su quello che fai:
- Grapevine Village: per accedere al servizio devi avere almeno 1000 iscritti ma è uno dei marketplace per influencer più popolari;
- YouTube Brand Connect: qui troverai una vasta gamma di brand con cui potrai collaborare. Devi avere almeno 5000 iscritti per accedere;
- Channel Pages: è una delle piattaforme più attive e prolifere che ti permette di ricercare collaborazioni non solo con brand ma anche con altri youtuber;
- Crowdtap: iscrivendoti a questa piattaforma puoi creare dei piccoli contenuti in cambio di pagamenti in denaro o ricompense.
In alternativa, puoi pensare di affidarti ad un programma di affiliazione online e guadagnare con le commissioni delle vendite effettuate sul tuo canale. Tra i programmi più popolari trovi:
- Amazon: è quello più popolare. Le percentuali di guadagno non sono molto alte ma è veramente facile da utilizzare. Inoltre, visto l’autorevolezza del marchio, è facile guadagnare con youtube;
- AliExpress: la piattaforma offre percentuali più altre rispetto a quella di Amazon ed il suo programma è un ottima fonte di guadagno per i creator di youtube.
Come monetizzare un video su YouTube?
Dopo aver imparato alcuni metodi su come guadagnare su youtube, è arrivato il momento di darti alcuni suggerimenti su come monetizzare un video.
Per iniziare il processo di monetizzazione devi associare il tuo canale youtube ad un account AdSense autorizzato. Inoltre, non tutti i video che pubblichi sono adatti alla monetizzazione.
Infatti, è necessario che i tuoi contenuti soddisfino dei criteri e che il tuo profilo faccia parte del Programma partner di youtube. Di seguito, troverai tutti i modi per monetizzare un video su youtube.
1) Attiva gli annunci
Se il tuo video soddisfa le linee guida relative ai contenuti idonei per gli inserzionisti, puoi procedere con l’attivazione degli annunci. La procedura non implica che gli annunci appaiano su un video poiché il contenuti sarà prima sottoposto ad una procedura standard di revisione, che include anche persone fisiche.
Puoi scegliere di attivare gli annunci per i singoli video o più di uno:
- Per attivare gli annunci su singoli video dovrai accedere a Youtube Studio. Da qui seleziona dal menù a sinistra “Contenuti“. Procedi cliccando su un video e selezionando “Monetizzazione” dal menù a sinistra. Scegli il tipo di annunci che vuoi pubblicare e clicca su “Salva“;
- Per attivare gli annunci per più video dovrai seguire lo stesso procedimento sopra. Una volta scelto “Contenuti” nel menù a sinistra, seleziona la casella della miniatura del video a sinistra per ogni video per cui vuoi attivare la monetizzazione. Dal menù a discesa fai click su
Modifica > Monetizzazione > On
. Seleziona “Aggiorna video“. Il procedimento è concluso.
2) Attiva gli abbonamenti al canale
Per monetizzare con un video puoi attivare gli abbonamenti al canale. In questo modo i tuoi fan potranno pagare per accedere ad alcuni contenuti. Per attivare gli abbonamenti al canale segui gli step seguenti:
- Accedi al tuo Account Google;
- Recati sulla pagina “Abbonamenti“;
- Fai click su “Inizia” e segui le istruzioni sullo schermo.
3) Attiva lo scaffale del merchandising
La sezione del merchandising consente ai creator di promuovere i loro prodotti su youtube. Questa sezione viene visualizzata dai fan su alcune pagine di visualizzazione dei video. Ecco come fare per attivare lo scaffale del merchandising:
- Accedi a Youtube Studio;
- Dal menù a sinistra, seleziona “Monetizzazione” e clicca sulla scheda “Merchandising“;
- Segui le opzioni sullo schermo per ottenere il tuo ID Teespring Store e collegalo al tuo canale youtube.
4) Attiva Superchat
Come ho spiegato prima, uno dei modi per monetizzare un video su youtube e aumentare la fedeltà dei tuoi fan è usufruire del servizio di Superchat. Ecco come attivarlo:
- Accedi a Youtube Studio e seleziona “Monetizzazione” dal menù a sinistra;
- Nella parte superiore della dashboard principale, seleziona
Chat dal vivo > Inizia
; - Procedi seguendo le istruzioni sullo schermo. A completamento del processo, troverai il messaggio “Superchat attivata“.
5) Attiva le entrate da YouTube Premium
Un’altra forma di introito per i creator di youtube sono le entrate da Youtube premium. Non devi fare nulla per attivarle. Se un utente abbonato a youtube premium guarda i tuoi contenuti allora riceverai una parte della tariffa.
Consigli pratici per guadagnare con Youtube
Ora conosci tutti i segreti per iniziare a fare soldi sulla piattaforma di video più popolare al mondo ma vorresti ricevere dei consigli pratici per guadagnare su youtube. Eccone alcuni:
- Le telecamere di qualità non sono la chiave del successo. Certo, un video ben girato e montato può fare la differenza ma devi conoscere il tuo pubblico. Includi parole chiavi pertinenti nel tuo titolo in modo da rendere il contenuto accessibile;
- Organizza i tuoi contenuti: potresti creare delle playlist in questo modo i tuoi fan o i curiosi potranno guardare diversi video del tuo canale senza dover cercarli manualmente;
- Includi sempre una call to action in chiusura dei tuoi video in modo da interagire con i tuoi fan;
- Pensa a collaborazioni intelligenti con altri youtuber: scegli creator con un pubblico di destinazione simile al tuo.
Si può davvero guadagnare su Youtube?
Devo dirti che non è un gioco da ragazzi.. richiede molto lavoro e costanza nella pubblicazione di contenuti. È un settore molto competitivo nel quale dovrai navigare tra milioni di creator. Se riesci ad importi nel tuo settore, creare un canale di successo e usufruire dei servizi della piattaforma per la monetizzazione potresti guadagnare delle ottime cifre con youtube.
Quanto guadagnano gli youtuber più famosi? Italia vs resto del mondo
Il guadagno che deriva dai video caricati su youtube dipende anche dal paese in cui vivi. In questo paragrafo scoprirai quanto guadagnano gli youtuber più famosi in Italia e a livello mondiale. Di sicuro, noterai che i guadagni di uno youtuber famoso italiano sono minori rispetto a quelli di un collega dagli Stati Uniti.
Per questo motivo, molti youtuber italiani hanno sconfinato in altri settori: alcuni hanno collaborato con radio e tv, altri hanno scritto libri o aperto pop-up store in diverse città. A questo va aggiunto l’attività di influencer di molti youtuber e la partecipazione ad eventi.
In Italia, puoi guadagnare da €1500 fino a €20,000, per le star del web, per partecipare ad eventi e conferenze. In generale, i guadagni si aggirano intorno ai €5000/7000 che però, una buona parte, finisce nelle tasche dei manager e delle agenzie
Nel mondo
Come ho detto nell’introduzione, il fatturato degli youtuber a livello mondiale sono molto più alti di quelli italiani. Forbes ha stillato una classifica degli youtuber più pagati nel 2021:
- MrBeast (Jimmy Donaldson): $ 54 milioni;
- Jake Paul: $ 45 milioni;
- Markiplier: $ 38 milioni;
- Rhett and Link: $ 30 milioni;
- Unspeakable: $ 28,5 milioni;
- Nastya: $ 28 milioni;
- Ryan Kaji: $ 27 milioni;
- Dude Perfect: $ 20 milioni;
- Logan Paul: $ 18 milioni;
- Preston Arsement: $ 16 milioni;
In Italia
In Italia, alcuni youtuber arrivano a guadagnare 800.000 euro all’anno. A questi soldi, vanno tolti i costi delle agenzie a cui spesso youtuber e influencer si appoggiano. Non ci sono italiani nella classifica degli youtuber più pagati ma i guadagni degli youtuber più amati sono comunque cifre da capogiro. Quelli che guadagnano di più si occupano del settore del gaming, unboxing, scherzi e make up. Ecco alcuni degli youtuber più pagati in Italia:
- Stefano Lepri, St3pny, che con quasi 1 milione di iscritti riesce a guadagnare 10.000€ al mese;
- Lorenzo Ostuni, FaviJ, la star dei videogame con 6,5 milioni di iscritti. Il creato punta molto agli abbonamenti mensili. Fino ad oggi avrebbe guadagnato 3,5 milioni di euro;
- Me contro Te, duo siciliano formato da Luì e Sofi che contano più di 6 milioni di iscritti. Nel 2018, il duo ha incassato 2,85 milioni di euro. Secondo le stime i Me contro Te guadagnano tra i 100mila e i 600mila euro al mese;
- CiccioGamer89, gamer romano di 31 anni, guadagnerebbe mensilmente 15 mila euro. Il suo patrimonio netti sarebbe di quasi 3 milioni di euro;
- Il gruppo TheShow, che si stima abbia guadagnato circa 900 mila euro. La loro popolarità gli ha portati a partecipare anche a Pechino Express.
Conclusioni
Youtube è una piattaforma che puoi utilizzare per guadagnare cifre importanti. Devi tenere presente che se inizi oggi la tua carriera da youtuber, non riuscirai a guadagnare cifre importanti da subito o ad ottenere migliaia di iscritti in pochi giorni.
Ti servirà pazienza, passione, costanza e determinazione per far fronte ad una piattaforma dove la concorrenza è altissima.