Al giorno d’oggi, bambini e ragazzi utilizzano gli smartphone sempre di più passando molto tempo sui social media e internet. Con l’aumento dell’utilizzo della tecnologia da parte di minorenni, si è verificato un boom delle app e i software di Parental Control.
Questi strumenti permettono ai genitori di controllare il telefono dei figli per proteggerli dai vari rischi della rete. Se sei alla ricerca di app e software che ti aiutino a tenere sotto controllo l’attività dei vostri ragazzi con lo smartphone, in questa guida troverai le migliori app per tenere sotto controllo il telefono dei figli.
A riguardo potrebbe interessarti anche la mia guida su come controllare WhatsApp dei figli gratis.
Cos’è il Parental Control e cosa devi fare
Il controllo parentale sul telefono agisce come un filtro che decide cosa i bambini possono vedere o usare sui loro dispositivi. Ecco una spiegazione dettagliata per un genitore che non è esperto di tecnologia:
- Scegliere l’app di controllo parentale: Prima di tutto, si sceglie un’applicazione specifica che aiuta a monitorare e controllare l’uso del telefono del figlio. Può essere un’app come Google Family Link per Android o le impostazioni integrate di “Tempo di utilizzo” su iPhone.
- Installare l’app: Questo passaggio è come installare un nuovo gioco sul telefono. Si va nel “negozio” di app sul telefono (Google Play Store su Android o App Store su iPhone), si cerca l’app di controllo parentale e la si installa seguendo le istruzioni.
- Creare un profilo per il figlio: Qui si imposta un account speciale per il bambino/ragazzo all’interno dell’app di controllo parentale. È come creare un profilo su Netflix dove solo certi tipi di film sono permessi.
- Stabilire le limitazioni: Ora il genitore decide quali app il bambino può usare, a quali siti web può accedere, e quanto tempo può passare sul telefono. È simile a decidere a che ora il bambino deve andare a letto o quanti dolci può mangiare.
- Monitoraggio: L’app di controllo parentale permette di vedere cosa fa il bambino sul telefono, quali app usa e per quanto tempo. È come avere un registro di ciò che fa durante il giorno.
- Gestione delle app: Il genitore può anche approvare o bloccare le app che il ragazzo vuole scaricare. Questo è come approvare i giocattoli con cui il bambino può giocare.
- Impostazione di limiti di tempo: Si può decidere quanto tempo il bambino può trascorrere sul telefono ogni giorno, e l’app aiuterà a far rispettare questa regola automaticamente.
- Localizzazione: Alcune app di controllo parentale permettono anche di sapere dove si trova il telefono del bambino, che è utile per assicurarsi che sia al sicuro.
Ricordate, il dialogo è importante. È fondamentale parlare con i figli dell’uso del controllo parentale, spiegando che l’obiettivo è tenerli al sicuro e non invadere la loro privacy.
⚠ Ultimo aggiornamento: legge Parental Control
A partire dal 21 novembre entrano in vigore nuove normative per la protezione dei minori online, con l’introduzione di controlli più stringenti sull’accesso a contenuti inadatti.
L’Agcom, seguendo le linee guida stabilite in precedenza, richiede ai fornitori di servizi di telefonia di offrire gratuitamente strumenti di filtraggio per i genitori.
Questi sistemi saranno promossi attivamente, inclusi nei messaggi delle bollette telefoniche. Le restrizioni comprendono categorie come contenuti per adulti, gioco d’azzardo, violenza e altri, con l’attivazione di default del controllo parentale per le offerte destinate ai minori.
Le procedure per aggirare tali restrizioni saranno complicate da processi di autenticazione avanzati.
App per controllare i figli gratis
Ci sono moltissime app per controllare il telefono dei figli che presentano diverse funzionalità in base al tipo di utilizzo: puoi rintracciare la posizione dei tuoi figli tramite il GPS, bloccare siti e app poco raccomandabili, rilevare messaggi e contenuti compromettenti e limitare l’uso del dispositivo in alcuni momenti.
Nei prossimi paragrafi ho selezionato per te le migliori app per monitorare il telefono dei figli.
Google Family Link
Google ha lanciato un’app per i genitori che vogliono monitorare l’attività dei proprio figli. Google Family Link è consigliata per controllare l’attività online dei bambini di età inferire ai 13 anni. In particolare, quest’app ti permette di:
- Controllare il tempo di utilizzo del telefono impostando il limite massimo per la navigazione;
- Bloccare app specifiche;
- Ridurre il tempo e limitare gli orari di utilizzo;
- Controllare la posizione del dispositivo.
Google Family Link può essere scaricata da Google Play e App Store. Una volta scaricata sul tuo dispositivo dovrai creare un profilo. Fatto questo, l’app ti guiderà passo per passo nella procedura di collegamento del proprio account con quelli da monitorare.
MSpy
Una delle app di Parental Control più complete ed utilizzate al mondo è Mspy. Con questa app puoi tracciare il dispositivo di tuo figlio tramite GPS, monitorare le chiamate, i social media e i messaggi. Mspy funziona sia su Android che su iPhone ed è molto semplice da utilizzare.
Il programma è disponibile nella versione Basic e Premium con la possibilità di acquistare una licenza Mobile Family Kit se hai bisogno di monitorare più di un telefono.
- La versione Basic, come suggerisce il nome, offre soluzioni basiche di parental control. Potrai controllare la posizione in tempo reale del dispositivo di tuo figlio, il registro delle chiamate, avrai accesso a foto e video e potrai controllare la cronologia di navigazione di Internet;
- La versione Premium è più avanzata e ti permette di accedere anche ai principali social network, leggere le chat delle app di messaggistica (Facebook Messenger, Whatsapp, Instagram, Snapchat, Telegram).
Per usufruire dei servizi di Mspy dovrai creare un account dal sito ufficiale e scegliere la tipologia di abbonamento. Il sito ti guiderà passo per passo nell’installazione e nella configurazione dell’app sul tuo dispositivo.
FamiSafe-Parental Control App
FamiSafe-Parental Control App è uno tra gli strumenti di Parental Control più popolari ed affidabili sul mercato per i genitori che vogliono monitorare l’attività dei propri figli. Il servizio è disponibile per gli utenti Android e iPhone.
L’app ti permette di controllare quanto tempo i figli trascorrono sul cellulare, guardare la loro posizione in tempo reale, rilevare contenuti inappropriati, foto e testi sospetti, bloccare o limitare l’utilizzo di app specifiche e filtrare siti per proteggere i bambini dai rischi del web.
Per usufruire dell’app, dovrai scaricarla sul tuo dispositivo e creare un account. Inoltre, dovrai installarla sul telefono della persona che vuoi controllare e accoppiare i profili. L’app è inizialmente gratuita ma per continuare a utilizzarla dovrai sottoscrivere ad un abbonamento.
Find My Kids
Un’altra app che ti permette di controllare il telefono dei figli e monitorarne i spostamenti è Find My Kids. Per utilizzarla dovrai scaricarla da Play Store o App Store sul tuo telefono e quello di tuo figlio. Di seguito troverai i servizi che offre:
- Tracciamento in tempo reale dei movimenti di tuo figlio tramite il GPS. L’app ti manderà delle notifiche quando rientra a casa, entra a scuola o si dirige verso determinate aree;
- Monitorare come e quanto viene utilizzato il dispositivo;
- Capacità di far suonare un allarme di SOS.
Find My Kids ti consente di accedere a questi servizi gratuitamente per una settimana. Dopodiché, è necessario acquistare un abbonamento che costa $2,99 al mese e prevede una sola licenza (può essere usata sul cellulare di un solo genitore) oppure 16,99 $ all’anno e può essere utilizzata da 3 dispositivi.
Controllare telefono dei figli con il tuo cellulare
Se vuoi controllare l’attività sul dispositivo di tuo figlio, devi sapere che è possibile farlo senza dover scaricare delle app. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò tutte le opzioni a tua disposizione sia se sei un utente Android sia iPhone.
Su Android
Se ti stai chiedendo se è possibile controllare il telefono di tuo figlio direttamente dal tuo dispositivo Android senza utilizzare app, la risposta è affermativa. Ci sono vari metodi per farlo:
- Il primo è quello di sfruttare la capacità del sistema operativo che permette di creare più di un account per un solo dispositivo. Per aggiungere un profilo devi andare sulle “Impostazioni” e selezionare la voce
Utenti > Aggiungi Utente
. Dopo aver creato il nuovo account, ti basterà effettuare l’accesso e selezionare tutte le limitazioni che desideri; - Se invece vuoi limitare il download di alcune app all’interno del Play Store puoi farlo accedendo al menù dell’app e selezionando “Controllo Genitori“;
- L’ultima opzione è quella di affidarsi ad App Locker, un app che puoi scaricare dallo store e che ti permette di impostare delle password per accedere ad ogni strumento del tuo dispositivo.
Su iOS
Anche su iOS è possibile attivare il controllo parentale. Per farlo dovrai accedere alle “Impostazioni” e selezionare Generali > Restrizioni > Abilita Restrizioni
.
A questo punto dovrai spuntare tutte le applicazioni che non vuoi che tuo figlio utilizzi. Dovrai impostare una password in modo che tu sia l’unico utente ad avere accesso a determinate funzioni del telefono.
Apple ha introdotto anche la funzione Configurazione famiglia con la quale è possibile associare il proprio iPhone all’Apple Watch del figlio in modo da monitorare la sua posizione, controllare i contatti a cui il ragazzo può mandare messaggi e limitarne le interazioni.
App per controllare i figli senza che loro lo sappiano
Le app per controllare i propri figli sono un’ottima opzione per i genitori preoccupati di sapere cosa stanno facendo i loro figli. Queste app offrono un facile controllo della loro attività ovunque si trovino, dando la possibilità di controllare le chiamate, SMS e social media senza che i bambini ne siano consapevoli.
Queste app possono anche offrire una gestione dei tempi, disabilitando le applicazioni che meno si addicono ai figli, inclusa la navigazione in Internet e anche i luoghi che frequentano. Così i genitori possono avere una maggiore tranquillità mentre i loro figli diventano giovani adulti.
Controllare il telefono di un figlio è legale?
Quando si tratta di monitorare il telefono di un minore, l’obiettivo è trovare un equilibrio tra il diritto all’educazione e la tutela della privacy. È importante sapere che spiare il telefono di qualcun altro è un reato. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni significative quando si tratta del telefono di un figlio.
Secondo la Costituzione, i genitori hanno il diritto e il dovere di prendersi cura, istruire ed educare i propri figli. Questo principio di corresponsabilità si applica ai genitori fino al compimento dei 18 anni del figlio.
Di conseguenza, i genitori sono legalmente responsabili per eventuali comportamenti illegali commessi dai loro figli. Ma questo diritto di controllo da parte dei genitori annulla il diritto alla privacy dei figli?
No. Con l’adozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia nel 1991, il nostro sistema legale tutela la privacy dei minori. Se un figlio ritiene che l’interferenza dei genitori nella sua vita sia eccessiva, può fare ricorso a un giudice.
Tuttavia, la questione non è così semplice. Sebbene un genitore non possa spiare il telefono del figlio per semplice curiosità, ha il diritto di farlo se l’interesse del figlio è minacciato.
Ecco un esempio classico:
Una coppia di genitori nota un calo delle prestazioni scolastiche del loro figlio, insieme a un disagio generale. Utilizzando un software di monitoraggio installato sul telefono del minore, scoprono che il figlio è vittima di molestie sessuali su Facebook.
In questo caso, il comportamento dei genitori è legittimo e rientra nel loro diritto/dovere di istruire ed educare il figlio.
Tuttavia, per evitare rischi e garantire che l’operazione di controllo sia legale, è necessario ottenere il consenso del minore.
È giusto controllare il telefono dei figli?
Prima di iniziare, vorrei porti davanti alla questione se è giusto controllare il telefono di tuo figlio.
La questione di controllare il telefono dei figli è oggetto di dibattito tra i genitori e gli esperti. Non esiste una risposta universale “giusta” o “sbagliata” a questa domanda, poiché dipende dalle circostanze individuali, dall’età dei figli, dalla relazione genitore-figlio e dalla cultura familiare. Tuttavia, ecco alcuni punti chiave da considerare:
- Privacy e fiducia: I bambini e gli adolescenti hanno diritto alla privacy e alla fiducia dei loro genitori. Controllare eccessivamente il telefono dei figli potrebbe essere percepito come una violazione della loro privacy e potrebbe danneggiare la fiducia tra genitori e figli. È importante trovare un equilibrio tra la protezione dei figli e il rispetto della loro privacy.
- Età e maturità: L’età e la maturità dei figli possono influenzare la decisione di controllare il loro telefono. I bambini più piccoli potrebbero richiedere una maggiore supervisione e controllo per garantire la loro sicurezza online, mentre gli adolescenti più maturi potrebbero beneficiare di una maggiore autonomia e responsabilità.
- Rischio e sicurezza online: Internet può essere un luogo complesso e potenzialmente pericoloso per i giovani. Controllare il telefono dei figli può essere una strategia per proteggerli da contenuti inappropriati, cyberbullismo o interazioni rischiose. Tuttavia, è importante educare i figli sulla sicurezza online e fornire loro gli strumenti per prendere decisioni consapevoli e responsabili.
- Comunicazione e dialogo aperto: Indipendentemente dalla scelta di controllare o meno il telefono dei figli, è essenziale mantenere una comunicazione aperta e onesta. Parlate dei rischi e delle sfide online, stabilite regole e limiti chiari e incoraggiate i figli a parlare dei loro problemi o preoccupazioni. Una buona comunicazione può aiutare a promuovere un utilizzo sicuro e responsabile del telefono.
- Strumenti di parental control: Se decidi di controllare il telefono dei tuoi figli, è consigliabile utilizzare strumenti di controllo genitori in modo responsabile. Questi strumenti dovrebbero essere utilizzati come uno strumento educativo e di protezione, piuttosto che come un modo per invadere la privacy dei tuoi figli. Assicurati di spiegare loro perché utilizzi questi strumenti e come possono contribuire alla loro sicurezza online.
La decisione di controllare il telefono dei figli è una scelta personale che dipende da vari fattori. È importante trovare un equilibrio tra la protezione dei figli e il rispetto della loro privacy e fiducia.
Una comunicazione aperta, l’educazione sulla sicurezza online e l’instaurazione di regole chiare possono aiutare a creare un ambiente in cui i figli possano utilizzare i loro telefoni in modo sicuro e responsabile.