Come diventare amministratore gruppo WhatsApp

In questa guida ti spiego quali sono le soluzioni che puoi adottare per “prendere le redini” di una chat multipla già avviata, anche senza il permesso degli amministratori. Dunque, possiamo cominciare subito.

NOTA: tutte le procedure sono descritte a titolo informativo. Non mi assumo alcuna responsabilità riguardo l’uso improprio che potresti farne.

Come diventare amministratore gruppo WhatsApp

Quando ti chiedi come diventare amministratore gruppo WhatsApp, principalmente, hai due modi:

La prima, è quella di parlare con gli amministratori attuali per ottenere la nomina (consigliato) e farti mettere amministratore.

C’è poi un secondo metodo per diventare amministratore gruppo WhatsApp, lecito ma a mio avviso sempre scorretto. Consiste nel creare un nuovo gruppo WhatsApp con gli stessi partecipanti e con oggetto e tematiche simili, in modo da poterlo gestire in totale autonomia.

Non è detto però che così facendo i contatti del gruppo originale rimangano pure nel tuo. Anzi, è molto probabile che lo abbandonino e ti blocchino.

Ciò premesso, di seguito trovi gli approfondimenti correlati alle prime due procedure che ti ho appena accennato. Leggi ed applica quella che fa per te.

Come farsi nominare amministratore

come diventare amministratore gruppo WhatsApp nomina

Se ti stai chiedendo come diventare amministratore gruppo WhatsApp e intendi farlo nel modo legittimo, l’unica opportunità che hai per ottenere questa carica è quella di farti nominare dagli amministratori attuali. Puoi mandare loro un messaggio, magari in privato, esprimendo le tue intenzioni.

Fatto ciò, attendi che ti rispondano. Se ti dicono sì ma non sanno come fare, diglielo tu inviandogli questo tutorial.

La procedura da seguire per impostarti come amministratore è questa:

Per diventare amministratore di un gruppo WhatsApp esistente, devi essere invitato da un amministratore esistente. Se sei già un membro del gruppo, l’amministratore può promuovere il tuo ruolo da membro a amministratore seguendo questi passaggi:

  1. Apri WhatsApp sul tuo dispositivo
  2. Vai al gruppo di cui vuoi diventare amministratore
  3. Tocca il nome del gruppo in alto
  4. Scorri verso il basso fino alla sezione “Membri del gruppo”
  5. Tocca il nome del membro da rendere amministratore
  6. Seleziona l’opzione “Rendi amministratore”
  7. Conferma la tua scelta

In caso di risposta negativa, invece, non demoralizzarti. Prova ad essere più partecipe e aiuta gli altri. Vedrai che poi un amministratore ci ripenserà.

Come creare un tuo gruppo e diventare amministratore

In alternativa, se vuoi creare un nuovo gruppo WhatsApp ed essere quindi tu l’amministratore, segui questi passaggi:

  1. Apri WhatsApp sul tuo dispositivo.
  2. Tocca l’icona a forma di nuova chat in basso a destra.
  3. Seleziona “Nuovo gruppo”.
  4. Aggiungi i membri del gruppo selezionando i loro nomi dalla lista dei contatti o cercandoli tramite la barra di ricerca.
  5. Tocca il pulsante per creare il gruppo.
  6. Inserisci un nome per il gruppo e aggiungi un’immagine del profilo opzionale.
  7. Tocca il pulsante “Crea” per creare il gruppo e diventare automaticamente l’amministratore.

Ricorda che come amministratore del gruppo, avrai il controllo su alcune azioni all’interno del gruppo, come l’aggiunta o la rimozione di membri, la modifica delle impostazioni del gruppo e la nomina di altri membri a amministratori o la rimozione di altri amministratori. Assicurati di utilizzare questo potere con responsabilità e rispetto per gli altri membri del gruppo.

Autore
Lorenzo Renzetti
Sono un blogger e divulgatore informatico appassionato dell'informatica e dei servizi di social networking. Creo contenuti volti a migliorare l'esperienza utente su multi-piattaforma, tutelando privacy e sicurezza.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy