Come visto anche per l’ordine visualizzazioni Storie, anche l’ordine Mi piace Instagram fa tesoro della rilevanza delle interazioni sulla piattaforma social.
L’ordinamento di Instagram, per ogni contenuto o informazione, si basa dunque su fattori piuttosto precisi e uguali per tutti, ma capaci di produrre risultati personalizzati per il miliardo e più di utenti iscritti.
L’obiettivo è quello di ottimizzare la fruizione del social, mostrando agli utenti informazioni teoricamente di maggior rilievo e più vicine ai loro interessi.
In questo modo, riescono ad aumentare non solo l’engagement, quindi il coinvolgimento dell’utente, ma anche l’interazione reciproca tra pagine e utenti stessi. Prosegui la lettura per approfondire.
Come Instagram ordina i Mi piace?
Instagram utilizza un algoritmo complesso per determinare l’ordine in cui vengono visualizzati i mi piace sotto le foto e i video. Tuttavia, ci sono alcuni fattori noti che possono influenzare l’ordine in cui vengono visualizzati i mi piace.
Qui di seguito ti fornisco un tutorial completo su come Instagram ordina i mi piace.
- Tempo: Il tempo è un fattore importante nella classifica dei mi piace. I mi piace più recenti appaiono in alto nella sezione dei mi piace sotto il post, mentre quelli più vecchi vengono spostati verso il basso. Ciò significa che se hai appena messo mi piace a un post, il tuo mi piace verrà visualizzato in cima all’elenco dei mi piace.
- Interazioni reciproche: Instagram tiene conto delle interazioni reciproche tra te e il proprietario del post. Se hai interagito con la persona che ha pubblicato il post in passato, come mettere mi piace a una sua foto o commentare uno dei suoi post, il tuo mi piace potrebbe apparire in alto nella lista dei mi piace.
- Interazioni degli amici: Instagram tiene traccia delle interazioni dei tuoi amici con il post e potrebbe mostrare i loro mi piace in cima alla lista dei mi piace. Questo perché indica che i tuoi amici sono interessati al post e potrebbe essere interessante anche per te.
- Interazioni passate con la fonte: Instagram tiene traccia delle interazioni passate che hai avuto con la fonte del post, come messaggi diretti e commenti, e potrebbe mostrare il tuo mi piace in alto nella lista dei mi piace in base a queste interazioni.
- Popolarità del post: Instagram tiene conto della popolarità del post e potrebbe mostrare i mi piace dei profili con un grande seguito in alto nella lista dei mi piace. Questo perché indica che il post ha avuto un grande impatto sulla piattaforma e potrebbe essere interessante anche per te.
In generale, l’algoritmo di Instagram tiene conto di molti fattori diversi per determinare l’ordine dei mi piace sotto i post. Tuttavia, i fattori sopra elencati sono quelli che sembrano essere i più influenti. Ricorda che l’ordine dei mi piace potrebbe variare in base alla persona e alla situazione, quindi non c’è una formula precisa per determinare l’ordine esatto.
Fattori che determinano l’ordine dei like
Come ti ho appena accennato, l’ordine Mi piace Instagram è frutto di un algoritmo basato su alcuni fattori che, secondo tecnici e sviluppatori di Instagram, meglio riescono a individuare elementi e interazioni che più ti possono interessare.
Nello specifico, i fattori che determinano il posizionamento dei nomi di chi ha messo like a post, pagine e video dipende da:
- Essere un follower e seguire quella persona o pagina
- Periodo da cui si è follower di quella persona o pagina
- Numero di interazioni con foto e video di quella persona o pagina (visualizzazioni, commenti, like, tag nelle foto e nelle storie e altri dati)
Se, invece, non c’è un follow reciproco, entrano in campo altri fattori di rilevanza:
- Numero di follower totali dell’account
- Momento nel quale è stato messo il mi piace
- Account verificato (spunta blu)
Ovviamente, non è dato sapere quale sia il peso dei singoli fattori all’interno dell’algoritmo “di rilevanza” sviluppato nelle segrete stanze di Instagram. Tuttavia, è molto probabile che l’ordine che ho appena delineato sia circa quello seguito dai sistemi della piattaforma social per decidere quale nome far comparire per primo nella lista dei “Mi piace” sotto le foto e i video tuoi o di altri.