1. Instagram

Come recuperare foto archiviate Instagram

La funzione archivia di Instagram è tra le più apprezzate (e utilizzate) dai milioni di utenti del social fotografico. C’è chi la usa per nascondere foto agli utenti e chi la sfrutta quando non è troppo soddisfatto dei risultati del suo post e vuole lasciarlo da parte, tipo a “decantare”. Altri ancora, invece, la utilizzano per eliminare velocemente una foto compromettente o nella quale compare qualcosa (o qualcuno) che non doveva esserci. Per una di queste ragioni, potresti esserti domandato come recuperare foto archiviate Instagram, finendo così sul mio blog.

In effetti, mentre è molto facile archiviare le foto, lo stesso non può essere detto se si cerca l’archivio stesso. Non che si tratti di un’operazione complessa, ma sembra quasi che gli sviluppatori di Instagram si siano divertiti a nascondere il pulsante per l’accesso. Dopo che ti avrò spiegato come recuperare foto archiviate Instagram, però, sarà un attimo riuscire a ritrovare il pulsante ogni volta che ne avrai bisogno. È un pò come quando devi recuperare i post dall’archivio. Vediamo dunque come si fa.

Come recuperare foto archiviate Instagram

come recuperare foto archiviate Instagram

Pe recuperare foto archiviate Instagram puoi seguire due procedure, alternative nei “mezzi” utilizzati ma simili per procedure. L’archivio Instagram, infatti, è disponibile sia nella versione smartphone su iPhone o Android, sia nella versione PC della piattaforma social. Ti basterà trovare il pulsante d’accesso e il gioco è fatto.

Tutto quello di cui hai bisogno, come avrai capito, è lo smartphone o il computer che usi per accedere a Instagram e un pizzico di pazienza. Come vedrai tra poco, ritrovare le foto dall’archivio Instagram è davvero un gioco da ragazzi.

Indice

Archivio Instagram su smartphone

come recuperare foto archiviate Instagram archivio smartphone

Per recuperare foto archiviate Instagram da smartphone ti basteranno una manciata di secondi e pochissimi tocchi. Dopo aver lanciato l’app ed effettuato l’accesso con le tue credenziali, premi sull’icona del mezzobusto stilizzato in basso a destra per entrare all’interno del tuo profilo.

In quella sezione, individua la barra in alto e trova un’icona a forma di semicerchio con una freccia rivolta verso sinistra e delle lancette all’interno (una sorta di orologio da parete stilizzato, insomma). Premici sopra e sarai all’interno del tuo archivio Instagram. Potrebbe darsi, però, che tu non sia all’interno della cartella dedicata alle foto archiviate che stai cercando. Se vedi le Storie che hai pubblicato, premi su Archivio delle storie e seleziona Archivio dei post per spostarti nell’album che contiene i post fotografici che hai messo da parte.

Archivio Instagram su computer

Per recuperare foto archiviate Instagram da computer, invece, dovrai installare il client per Windows 10, dal momento che l’archivio non è consultabile dalla versione web. Una volta installato l’applicativo sul tuo PC, ti basterà seguire quanto detto per gli smartphone. L’interfaccia del client sviluppato per il sistema operativo Microsoft, infatti, è la stessa delle app per Android e iOS. Clicca sull’icona del Profilo e, una volta all’interno, seleziona l’orologio stilizzato. Da lì, potrai gestire tutte le fotografie che hai archiviato nel corso del tempo.

Recuperare foto sullo smartphone

Andando a “giocare” con le impostazioni del social network, puoi recuperare foto archiviate Instagram, o meglio, gli scatti originali, senza filtri o altre modifiche che avevi applicato tramite l’app. A dir la verità si tratta di un’operazione un pò lunga, soprattutto nel caso di scatti datati. Tuttavia, se devi ritrovare qualche foto di gran valore (affettivo, ovviamente), è una piacevole fatica.

Prima di fare ciò, devi controllare di aver attivato l’opzione per archiviare foto Instagram nella galleria fotografica dello smartphone. Entra nel tuo profilo premendo sull’icona con il mezzobusto stilizzato. Poi, entra nelle Impostazioni premendo sui tre puntini in alto a destra e cerca la voce Foto originali. Da lì, potrai scaricare quelle che ti interessano.