WordSmart.it

La nuova era dell'informazione tecnologica

  • Home
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Instagram
  • Android
  • iOS
  • Windows
  • macOS
Home » WhatsApp » Proteggere WhatsApp » Come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp

Come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp

di Lorenzo Renzetti

Se vuoi sapere come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp con iPhone o Android, potrei aiutarti io. Di continuo, potresti ricevere notifiche riguardanti l’aggiunta a un nuovo gruppo. Chiunque ha il tuo numero di telefono, infatti, può “reclutarti” come membro di una chat multipla anche senza il tuo consenso. Per altro, pur abbandonando il gruppo, uno degli amministratori potrebbe insistere, continuando ad associare il tuo contatto. A lungo andare, la situazione diventa stressante. Tant’è che adesso stai cercando un modo per bloccare i gruppi WhatsApp, non è vero? Ebbene, se così fosse, direi proprio che tu sia capitato nel posto giusto.

In questa guida, appunto, ti dico come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp. Precisamente, ti spiego cosa puoi fare per fermare gli amministratori che continuano a metterti nei gruppi a tua insaputa. Dunque, se sei d’accordo, possiamo partire subito.

Come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp

come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp amministratori

La prima cosa che debbo dirti, purtroppo, è che al momento in cui scrivo, ufficialmente, non si può non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp. L’applicazione, difatti, permette agli altri di inserirti in un gruppo senza il tuo consenso, sia su iOS sia su Android. La conferma di quanto ho appena detto, la trovi in questa pagina delle FAQ di WhatsApp. Per adesso, quindi, bisogna arginare il problema in altri modi.

Quando ti chiedi come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp, tutto quello che puoi fare è agire dopo essere stato associato. Per ora, non puoi impedire agli sconosciuti che hanno il tuo numero di aggiungerti ad un gruppo. Potresti farlo soltanto cambiando il numero di telefono. Come mai? Perché non puoi prevedere chi sono gli amministratori. Puoi scoprirlo soltanto dopo essere entrato a farne parte.

Una volta che sei dentro, prima di abbandonare il gruppo, devi sempre ricordarti di vedere chi lo governa. Puoi fare questo entrando in chat, toccando il nome in alto e scorrendo la lista dei partecipanti. I contatti che lo gestiscono, avranno la targhetta Amministratore gruppo di fianco.

Scoperti gli amministratori, puoi uscire dal gruppo come fai normalmente. Se pensi che verrai aggiunto più volte, non devi far altro che bloccare le persone che fanno capo ad esso, individualmente. Bloccandole, nessuno potrà più reinserirti. I partecipanti non hanno questo potere. Pertanto, puoi star sicuro, a patto che i bloccati non siano così furbi da nominare un altro amministratore per continuare ad importunarti.

Silenzioso

Oltre a bloccare gli amministratori, quando ti domandi come non farsi aggiungere ai gruppi WhatsApp, potresti raggirare il problema utilizzando il silenzioso. Dopo essere stato associato, anziché uscire, potresti silenziare il gruppo per renderlo quasi invisibile.

In modalità silenzioso, vengono disattivate tutte le notifiche correlate a una specifica conversazione, suoni compresi. Quindi, applicandola al gruppo, non verrai mai disturbato dai messaggi derivanti da quella chat. Inoltre, i partecipanti non si accorgeranno di niente. No, nemmeno gli amministratori. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di leggere la guida in cui ti spiego come si blocca un gruppo su WhatsApp.

Rimani aggiornato!

Ricevi ogni settimana nuovi trucchi per WhatsApp, Facebook, Instagram, Windows, iOS e Android. È un servizio completamente gratuito.

Non preoccuparti, con noi la tua email sarà al sicuro.

Chi sono

Sono un blogger e divulgatore informatico appassionato dell'informatica e dei servizi di social networking. Creo contenuti volti a migliorare l'esperienza utente su multi-piattaforma, tutelando privacy e sicurezza.

  • Chi è Lorenzo Renzetti
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© WordSmart.it di Renzetti Lorenzo - P.IVA: 02170050500 - N. REA: PI 186571 - Tutti i diritti riservati - Preferenze privacy