Dalle Storie ai post, dalle dirette ai video, passando per commenti e messaggi Direct, le modalità per interagire con i propri follower su Instagram sono infinite, o quasi. A questo, poi, vanno aggiunte le possibilità di personalizzare foto, video e messaggi date dai filtri fotografici e dalle immagini animate. Le GIF Instagram, particolarmente, sono molto usate all’interno delle Storie, perché permettono di esprimere il proprio stato d’animo o di mostrare le proprie reazioni senza perdersi in lunghi discorsi. Se hai deciso di personalizzare ulteriormente la Storia, potresti aver pensato di creare GIF Instagram con il tuo iPhone o smartphone Android. Non sapendo se si possa fare una cosa del genere, hai approfondito le ricerche su internet. Ed è così che sei arrivato sul mio blog.
Per creare GIF Instagram (ma lo stesso vale anche per altre reti sociali, tipo Facebook e WhatsApp), ti basterà scaricare l’app giusta sul tuo smartphone, avere a disposizione il video da cui ricavare l’animazione e il gioco è fatto. Certo, in alcuni casi potrai incontrare delle difficoltà, ma non preoccuparti: sono qui proprio per aiutarti.
Indice
App per creare GIF
Per creare GIF Instagram servono delle app gratis di terze parti. Al momento, infatti, Instagram permette di inserirle, ma non di crearle ex novo. Il modo più semplice per farlo da smartphone è scaricare un’applicazione sul proprio smartphone, caricare un video dalla galleria fotografica o registrarlo, esportare la GIF e poi pubblicarla su Instagram.
Di app per creare GIF Instagram ne esistono a dozzine su App Store e Play Store, ma alcune offrono funzionalità più adatte per gli scopi della nostra guida. Prima di vedere quali sono e come funzionano le app per generare le GIF Instagram gratis, vale la pena ricordare che le Storie hanno una durata massima di 15 secondi. Ricordati dunque di creare GIF Instagram brevi, altrimenti ti verrà impedito di caricarle nella Storia.
GIPHY Cam
GIPHY Cam è un’app perfetta per creare GIF Instagram. È legata a doppio filo a GIPHY, la piattaforma e che funge da motore di ricerca di immagini animate. Con GIPHY Cam potrai creare GIF sia sfruttando la fotocamera dello smartphone – e modificando il video con filtri, immagini e altri elementi grafici – oppure caricando un filmato già presente nella galleria dello smartphone. Anche in questo caso, potrai applicare filtri e altri effetti grafici per personalizzare ulteriormente l’immagine animata.
Installa l’applicazione su iPhone o Android. Dopodiché, utilizza il GIF Creator per generare la tua GIF. Modificala e personalizzala in tutti i particolari. Al momento del salvataggio, scegli un nome GIF facile da ricordare o per lo meno scrivitelo. In questo modo, non avrai difficoltà a ritrovarla su Instagram tramite l’adesivo di GIPHY.
GIF Me
Anche GIF me permette di creare GIF Instagram con lo smartphone in maniera molto semplice. Disponibile gratuitamente sia per iPhone sia per Android, questa app è dotata di un’interfaccia utente molto intuitiva, che la rende una delle migliori app del settore.
Se vuoi creare un’immagina animata “in diretta”, ti basterà premere sull’icona della fotocamera, girare un video e poi personalizzarlo con filtri e altri elementi grafici. In alternativa, puoi utilizzare le immagini o i filmati presenti nella galleria dello smartphone e successivamente personalizzarli. Anche in questo caso, quando andrai a salvare l’immagine, scrivi un nome GIF se non unico, quanto meno difficile da imitare.
Motion Stills
L’app di Google denominata Motion Stills, permette di creare GIF Instagram molto facilmente. È caratterizzata da un’interfaccia minimal ed ha un funzionamento intuitivo e alla portata di tutti. Gratuita sia su Android sia su iPhone, Motion Stills dà modo di creare immagini animate “al volo”, sfruttando la fotocamera dello smartphone. Inoltre, dà la possibilità di scegliere i fotogrammi direttamente dalla galleria fotografica del dispositivo.
Aggiungere le GIF nelle Storie
Dopo che sei riuscito a generare la tua GIF per Instagram, devi sapere anche come condividerla come post o come Storie su Instagram, altrimenti è tutto inutile. Per mettere le GIF in una Storia Instagram, devi sfruttare l’adesivo di GIPHY. Il problema non è tanto questo, ma vedere le proprie GIF Instagram all’interno di GIPHY.
Per far apparire nelle ricerche una GIF Instagram personalizzata, devi caricarla tu su Giphy. Dopo aver creato l’immagine animata con una delle app indicate in precedenza, vai su GIPHY, crea un profilo e carica le immagini animate presenti nella galleria del dispositivo. Come già ripetuto, dovrai scegliere un nome che sia inconfondibile e che ti aiuti a ritrovare facilmente la GIF nel database della piattaforma.
Fatto ciò, per condividere una GIF in una Storia, apri Instagram, aggiungi una nuova Storia e usa l’adesivo GIF. Cerca la tua GIF personalizzata, inseriscila ed infine condividi la Storia con i tuoi follower.
Se invece vuoi pubblicare l’immagine animata come post, dovrai prima convertire la GIF in video MP4. Al momento, infatti, Instagram non supporta la condivisione diretta delle GIF nei post. Sarà comunque davvero semplice farlo. Una volta modificato il formato video, potrai caricare la GIF come video nei post.