Hai da poco aperto un profilo Instagram ed hai iniziato a seguire tutti i tuoi amici, ma non sei ancora soddisfatto del tuo feed (il feed sono le immagini che ti vengono mostrate nella home page, pubblicate dalle persone che segui). Le immagini che vedi sono piatte, statiche e noiose. Da Instagram, vorresti qualcosa di più. Ti piacerebbe vedere foto strepitose, foto di luoghi esotici o città futuristiche, vorresti vedere magnifici panorami, ritratti sensazionali e immagini da sogno, manicaretti da leccarsi i baffi, ma non sai come fare. Allora hai chiesto al web qualche idea in merito a chi seguire su Instagram, così da trovare qualche profilo divertente, interessante e simpatico da seguire. E sei arrivato qui, sul mio blog.
Sono felice di dirti che sei nel posto giusto, perché in questa guida non mi limiterò soltanto ad indicarti dei profili e delle Pagine IG da seguire. Ti mostrerò anche cosa fare per trovare i profili più belli e accattivanti di tutto Instagram. Sarai tu a scegliere, secondo il tuo gusto personale, di chi diventare follower. Inoltre, ti insegnerò a personalizzare il tuo profilo, rendendolo irresistibile e fuori dal comune. Per ultimo, ti darò anche qualche consiglio per aumentare i tuoi follower, avere tantissimi like ai tuoi post, scegliere i filtri migliori e crearne di originali.
Chi seguire su Instagram
Scegliere attentamente chi seguire su Instagram è un passaggio importante nella costruzione di un profilo, perché le persone e le Pagine che sceglierai di seguire riempiranno il tuo feed con le loro foto, i loro video e le loro storie. Ed ovviamente tu non hai intenzione di vedere dei post che non ti interessano.
Inoltre, tieni presente che quando segui qualcuno, c’è una buona possibilità che i suoi follower (gli utenti di Instagram che come te seguono quel profilo) possano cominciare a seguire anche te, ma questo potrà accadere solo se avrai un profilo bello e interessante.
Indice
- Come funziona instagram
- Chi e cosa si può seguire su Instagram
- Sezione Esplora
- Per avere più seguaci
- Seguire gli hashtag
- Filtri e modifica personalizzata
Come funziona Instagram
Instagram è un social network basato sulle immagini. Questo significa che a differenza di altri social network, come Facebook, su IG si possono pubblicare esclusivamente fotografie, immagini e al massimo video molto brevi (di massimo un minuto). Se invece vuoi pubblicare o vedere video più lunghi, dovrai recarti su IGTV.
Instagram TV è una funzione di Instagram che permette agli utenti di caricare video più lunghi di un minuto, un po’ come su YouTube, ma è all’interno di Instagram, e per accedervi da spettatore non dovrai far altro che toccare la piccola icona a forma di televisore che si trova in alto a destra, nella schermata principale di Instagram, accanto ad un piccolo aeroplanino di carta che invece serve per aprire la sezione messaggi di Instagram.
Sempre nella parte superiore della schermata principale di Instagram ci sono le stories, che possono essere immagini o video che gli utenti hanno pubblicato per un periodo di tempo limitato. Le storie, infatti, si cancellano automaticamente dopo 24 ore e, passato questo lasso di tempo, soltanto il loro creatore potrà rivederle.
In fondo alla schermata, invece, troverai cinque icone: la prima, a forma di casetta, ti riporterà in ogni momento alla home page, dove potrai vedere i post dei tuoi follow (le persone che segui). Accanto ad essa, c’è una piccola lente di ingrandimento che ti porterà alla sezione esplora, molto importante per trovare nuovi profili da seguire.
Spostandoti ancora verso destra, troverai un quadrato con all’interno il simbolo +. Toccandolo, potrai caricare le tue immagini. Ancora più a destra, troverai un’icona a forma di cuore, che ti mostrerà due schermate: la prima contrassegnata dal nome Tu, che ti mostrerà i like, i commenti e i nuovi follower ottenuti dal tuo profilo; la seconda, contrassegnata dal nome Segui già, che ti mostrerà i like, i commenti e i follow lasciati ad altri dai profili che hai deciso di seguire. Insomma, ti sarà utile per vedere i mi piace di una persona su Instagram.
In fondo a destra, invece, c’è un piccolo cerchio con la tua immagine del profilo. Cliccandolo, verrai portato sulla pagina del tuo profilo e potrai visualizzare le immagini che hai pubblicato.
Chi e cosa si può seguire su Instagram
Su Instagram, tutti possono seguire tutto: profili, luoghi ed hashtag. Se sceglierai di seguire un profilo, vedrai tutto ciò che quel profilo pubblica su Instagram e IGTV. Inoltre, andando in Segui già, potrai vedere i like che lascia, ma anche i profili, gli hashtag ed i luoghi che segue.
Se sceglierai di seguire un luogo, vedrai tutti i post che sono stati geolocalizzati in quel luogo, anche se non segui gli utenti che li hanno pubblicati.
Se sceglierai di seguire un hashtag, potrai vedere tutti i post che contengono quello specifico hashtag, anche se non segui gli utenti che li hanno pubblicati.
Sezione Esplora
La sezione Esplora di Instagram è la vetrina dei migliori contenuti del social network. È sicuramente il modo più semplice e immediato per trovare nuovi profili interessanti e scegliere chi seguire su Instagram.
Questo perché, in Esplora, Instagram inserisce alcune foto apparentemente casuali di profili che, secondo la sua intelligenza artificiale, potrebbero piacerti, in quanto caricate da profili alle cui foto hai già messo un like in passato, ma che non hai mai iniziato a seguire. È anche vero, però, che potrebbe mostrarti quei profili perché utilizzano hashtag che segui o che sono in qualche modo legati a post simili a quelli a cui hai già messo like, o perché seguiti da utenti che, a “dire” di Instagram, hanno gusti simili ai tuoi.
Più utilizzi Instagram correttamente e più l’algoritmo di IG imparerà a conoscerti, proponendoti nella sezione Esplora sempre più immagini che potrebbero piacerti e suggerendoti hashtag che potrebbero interessarti.
Filtri di ricerca
La sezione Esplora di Instagram ti permette di selezionare alcune aree tematiche o di interesse che, automaticamente, andranno a selezionare post e profili che riguardano quel preciso tema. Puoi trovare utile questa funzione per capire chi seguire su Instagram. Se ad esempio sei appassionato di arte, viaggi, natura, animali ecc, ti basterà selezionare il tema che preferisci per vedere solo contenuti di quel tipo.
Puoi fare questo usando i filtri di ricerca. Ti faccio un esempio: se adori gli animali, cliccando su Esplora e poi sul filtro Animali, vedrai solo immagini di animali, almeno finché non tornerai alla home. I filtri di ricerca della sezione Esplora, infatti, si resettano una volta tornati alla home page o comunque una volta abbandonata la pagina dei risultati di ricerca.
Cerca
Sempre nella sezione Esplora, è presente un’altra funzione di ricerca che può aiutarti a trovare chi seguire su Instagram, più precisa e personalizzabile dei filtri. Se infatti i filtri di ricerca sono predefiniti, cliccando sulla voce Cerca, sarai tu a decidere cosa cercare.
Appena aperta, la scheda Cerca sarà posizionata sulla voce Tutto e ti mostrerà i profili che già segui. Facendo qui una ricerca, Instagram ti proporrà qualsiasi tipo di contenuto.
Spostandoti verso destra, invece, incontrerai le voci Account, Hashtag e Luoghi. In ognuna delle schede, potrai fare una ricerca mirata: facendo una ricerca in account, ti verranno suggeriti solo account, ovvero profili di utenti, che contengono quella parola nel proprio nome; cercando per hashtag potrai individuare degli hashtag; cercando per luoghi potrai invece trovare un luogo specifico.
IGTV in Esplora
Nella scheda Esplora, in basso a sinistra, troverai sempre un video di Instagram TV, che, come ti dicevo, è una parte di Instagram in cui si possono pubblicare video più lunghi di un minuto.
Se aprirai quel video, avrai la possibilità di lasciargli un like in segno di apprezzamento, commentarlo, inviarlo tramite messaggio privato o Direct message ad un tuo contatto su Instagram. In alternativa, potrai accedere alla sezione esplorativa di IGTV cliccando su Sfoglia.
Se toccherai su Sfoglia, o farai uno swype dal basso verso l’alto, il video non verrà interrotto, ma in basso ti appariranno altri video casuali che potrai scegliere di guardare al termine del video o immediatamente, interrompendo la riproduzione.
Potrai inoltre vedere i video delle persone che segui, spostandoti dalla sezione Per te alla sezione Persone che segui, o ancora, spostandoti nella sezione Popolari, potrai guardare i video di maggiore tendenza su IGTV. Invece, cliccando su Cronologia, potrai rivedere i video che hai già visto.
Questi, infatti, a differenza dei video e delle dirette che gli utenti pubblicano nelle stories, non vengono cancellati dopo 24 ore, ma rimangono lì per sempre.
Per avere più seguaci
Seguire tanti profili ed hashtag, commentare le immagini di altri utenti e lasciare like a ciò che ti piace, è un ottimo modo per essere seguito a tua volta. È importante, però, scegliere bene chi seguire su Instagram in questo caso, perché seguendo persone con interessi diversi o che trattano tematiche differenti, di conseguenza i loro seguaci non saranno interessati a ciò che fai tu.
Se però hai un bel profilo, quando lascerai un like ad un immagine, la persona che l’ha pubblicata riceverà una notifica e, se incuriosito, potrebbe venire a dare un’occhiata al tuo profilo. E perché no, trovandolo curioso, potrebbe decidere di seguirti a sua volta, ma non solo. Anche i suoi follower, vedendo il tuo like o il tuo commento sotto la sua immagine, potrebbero decidere di passare sul tuo profilo ed eventualmente seguirti. In questo modo, potresti aumentare i tuoi follower su Instagram.
Quando lasci un commento, quindi, cerca di scriverlo correttamente e rileggilo prima di inviarlo, così da non rischiare che il correttore automatico ti faccia fare delle gaffe. Cerca di lasciare un commento simpatico o interessante, perché come le immagini, anche i commenti possono ricevere dei like, e se il tuo commento riceverà tanti cuoricini, qualcuno deciderà sicuramente di seguirti.
Ma perché qualcuno decida di seguirti, è importante che il tuo profilo sia pubblico, con tante immagini e soprattutto, che sia bello e pieno di immagini accattivanti. Se avessi invece messo il profilo privato, qualcuno potrebbe inviarti una richiesta di follow, ma non potrà visualizzare la tua galleria finché non verrà accettato da te.
Seguire gli hashtag
Chi seguire su Instagram oltre le persone e le Pagine? Ovviamente gli hashtag. Si tratta di parole chiave, contrassegnate dal simbolo del cancelletto, che servono ad individuare e legare insieme più immagini di diversi account. Vengono inseriti dagli utenti nella descrizione delle loro foto per fare in modo che queste vengano trovate da altri utenti, anche se non sono loro follower.
Se ad esempio clicchi sull’hashtag #animali
ti ritroverai, quasi certamente, solo immagini di animali pubblicati da utenti italiani. Se invece cliccherai sull’hashtag #animals
troverai sempre immagini di animali, ma questa volta pubblicate da utenti di tutto il mondo.
Cerca dunque gli hashtag di tuo interesse e segui i profili che ti vengono proposti e che ti piacciono. Seguire i giusti hashtag ti aiuterà a costruire un feed fatto di immagini che ti piacciono e alle quali, sono sicuro, vorrai lasciare tanti like.
Filtri e modifica personalizzata
Ora che hai capito chi seguire su Instagram, è utile che tu conosca qualche trucco per abbellire il tuo profilo, così da renderlo pulito e professionale. Fidati, non serve essere dei maestri della fotografia per pubblicare foto belle per Instagram. Se infatti userai bene i filtri e le personalizzazioni che Instagram ti mette a disposizione, potrai anche tu, in pochi passaggi, pubblicare foto fantastiche e originali, così da avere un bel profilo IG.
Per rendere fantastiche le tue foto, puoi utilizzare alcune applicazioni gratuite come Snapseed (scaricabile da qui) o Photoshop Express (scaricabile da qui), che ti danno la possibilità di editare e personalizzare in maniera semi professionale i tuoi scatti, direttamente dallo smartphone, grazie a una ricca selezione di strumenti per la modifica, il ritocco, e soprattutto, una galleria di filtri personalizzabili, di gran lunga superiore a quella di Instagram.
Cerca quindi di sperimentare nuovi effetti, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, e il colore di luci e ombre nella foto, ma stai attento a non esagerare.
Cerca il filtro più adatto alla tua foto, o creane uno personalizzato che possa valorizzare al meglio la tua foto, che ne possa esaltare i dettagli o i colori. Ci sono tante app che possono aiutarti in questo, ma se non vuoi appesantire troppo il tuo smartphone, puoi utilizzare i filtri di Instagram e regolarne l’intensità, oppure puoi utilizzare la modifica manuale dell’immagine per crearne di originali, senza mai lasciare Instagram.
Quando sarai soddisfatto della foto e dell’effetto visivo, prova a pubblicarla sul tuo profilo, aggiungendo magari qualche hashtag attinente alla foto. Se hai scattato una foto al tuo gatto, ad esempio, usa hashtag come #animali
, #gatti
e simili. In questo modo, la tua foto potrebbe apparire nella sezione Esplora dedicata agli animali e ottenere tantissimi like.