Dalle versioni 2.12.312 per Android e dalla numero 2.12.11 per iPhone è disponibile l’anteprima degli URL, un meccanismo di scansione automatico per riconoscere link ingannevoli su WhatsApp. A tutela dell’utente, il sistema è stato implementato con la link preview simile a quella di Facebook nelle chat, che consente appunto di riconoscere link ingannevoli su WhatsApp al fine di capire cosa nascondono prima di aprirli.
Riconoscere Link Ingannevoli su WhatsApp: Guida Completa per iPhone e Android
Quando si ricevono messaggi anonimi da numeri sconosciuti che descrivono false situazioni di emergenza, è bene saper riconoscere link ingannevoli su WhatsApp. Infatti, la maggior parte dei collegamenti esterni che si trovano in questi messaggi spesso nascondono l’identità di chi vuole fregarti con questo giochetto, e posso assicurarti che al 99,9% si tratta di spam o di altre procedure legate alle frodi online.
I più pericolosi sono i tentativi di phishing, con i quali qualcuno potrebbe riuscire a fregare le credenziali di accesso al credito, quelle per entrare nella posta elettronica e addirittura anche il nome utente e la password di Facebook o altri Social Media. Premesse le potenzialità di queste procedure basate sull’inconsapevolezza umana, ecco come riconoscere link ingannevoli su WhatsApp con iPhone e Android:
Requisiti e Precisazioni
- si deve aggiornare WhatsApp alla versione 2.12.11 per iOS (o superiori) e alla numero 2.12.312 per Android (o successivi).
- si consiglia di aggiornare iPhone a iOS 9.1 (o successive versioni) per sbloccare anche altre nuove funzionalità come la risposta rapida dalle notifiche che permette di rispondere ai messaggi senza apparire online.
- l’anteprima dei link è un controllo di sicurezza per tutelare il destinatario del messaggio
Riconoscere Link Ingannevoli su WhatsApp: Il Trucco per iPhone e Android
Ogni volta che si ricevono messaggi che contengono dei collegamenti esterni inviati da numeri sconosciuti vanno marcati come sospetti. Il sistema lo sa già, infatti quando si riceve un messaggio da un numero che non è inserito nella rubrica offre tre opzioni: il blocco, l’antispam o l’aggiunta di un nuovo contatto. Oltre a queste, ora si può usare anche l’anteprima degli URL per riconoscere link ingannevoli su WhatsApp.
Il Meccanismo
Da adesso funziona così: il sistema controllerà in automatico tutti gli URL che vengono condivisi in chat e genererà una preview del contenuto composta da titolo, descrizione e immagine, tutti prelevati dalla pagina web collegata a quel link. Se nessuno toccasse niente e inviasse il messaggio così come lo propone il sistema, il destinatario riceverebbe un’anteprima del contenuto per vedere di cosa si tratta. In caso contrario, vuol dire che il signor nessuno ha qualcosa da nascondere.
L’Inganno del Truffatore
Non c’è modo di evitare il controllo dei link effettuato dal sistema, tuttavia esiste un trucco per condividere i link senza l’anteprima. In breve il mittente, dopo la scansione del link e l’automatica generazione del contenuto, potrebbe toccare la X che appare nel riquadro per eliminare l’anteprima e continuare la scrittura del testo. Successivamente, potrà inviare il messaggio che contiene il collegamento esterno senza l’anteprima del contenuto. Questo è il “campanellino d’allarme” per capire che li dietro c’è qualcosa di non buono.
Cosa Devo Fare se Sono Riuscito a Riconoscere Link Ingannevoli su WhatsApp?
Una volta individuato un link ingannevole non fermarti, sii d’aiuto a chi ancora non lo sa. Usa i social media e racconta l’accaduto, usa WhatsApp per bloccare il contatto e segnalare il numero al sistema. In questo modo proteggerai maggiormente la tua privacy e aiuterai gli altri a non abboccare alle frodi online e ai tentativi di phishing.
Conclusioni
Tutto si basa sull’attenzione. D’ora in poi, per riconoscere link ingannevoli su WhatsApp con iPhone e Android è sufficiente controllare che sopra questi URL ci sia l’anteprima del link e uno short del contenuto. Grazie a questo automatico meccanismo, si potrà leggere prima di accedere e quindi capire se il contenuto è vero o falso.