Come vedere il modello della scheda madre

Vuoi capire come vedere il modello della scheda madre? Ti spiego come come fare nei paragrafi che seguono.

Vedere modello scheda madre: istruzioni rapide

  • Avvia lo strumento Esegui;
  • Digita “msinfo32”, quindi premi INVIO;
  • Nella schermata principale potrai visualizzare il modello della scheda madre.

Le prime due procedure vanno effettuate sfruttando gli strumenti integrati su Windows, l’ultima procedura invece richiede il download e l’installazione di un software di terze parti.

System Information

System Information è uno strumento integrato di Windows che ti consente di visualizzare in maniera rapida diverse informazioni inerenti all’hardware e ed il software presente sul tuo PC. La procedura da effettuare è la seguente:

  • Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera WIN + R;
  • Digita “msinfo32”, quindi clicca su “OK” o premi INVIO;
System Information scheda madre

Nella schermata principale di System Information, accanto alla voce “Produttore scheda di base” potrai visualizzare il produttore della scheda madre, accanto alla voce “Prodotto scheda di base” invece, potrai visualizzare il modello della scheda madre.

Prompt dei comandi

In alternativa alla procedura vista in precedenza, puoi vedere il produttore ed il modello della scheda madre utilizzando il Prompt dei comandi. Anche in questo caso la procedura è davvero semplice e piuttosto rapida.

  • Premi da tastiera WIN + R per avviare lo strumento Esegui;
  • Digita “cmd”, quindi clicca su “OK” o premi INVIO;
  • Dopo pochi istanti si aprirà la finestra del Prompt dei comandi, in quest’ultima digita il seguente comando:
wmic baseboard get product, manufacturer
  • Premi INVIO.

A questo punto, sotto la voce “Manufacturer” verrà mostrato il produttore della scheda madre e, sotto la voce “Product” potrai visualizzare il modello della scheda madre.

Software di terze parti

Esistono tantissimi software che consentono di vedere i componenti del PC e di conseguenza il modello della scheda madre. Quello che ti consiglio di provare è HWiNFO. Si tratta di un programma freeware che in un solo colpo d’occhio ti consenti di vedere tantissime informazioni sul tuo sistema.

  • Accedi a questa pagina;
  • Seleziona la voce “Free Download” presente nella sezione “Portable”;
  • Clicca sulla voce “FossHub Fast (CDN)”;
scaricare e installare HWiNFO
  • Nella nuova scheda che si apre, clicca sulla voce “HWiNFO Portable”;
  • Al termine del download, estrai i file dall’archivio compresso e copiali nella cartella che preferisci;
  • Fai doppio clic sul file “HWiNFO64” (se utilizzi un sistema a 32bit fai doppio clic sul file “HWiNFO32”);
  • Clicca su “Si”;
  • Nella piccola finestra che appare, clicca sul pulsante “Avvia”;
avvia hwinfo

A questo punto nella schermata principale potrai visualizzare il modello della scheda madre.

riepilogo sistema hwinfo

Chiudendo la finestra “Riepilogo del sistema” e cliccando sulla voce “Scheda madre” presente nel menu laterale sinistro, potrai vedere il produttore ed il modello della scheda madre, inoltre verranno mostrare altre utili informazioni, come ad esempio il chipset, gli slot la versione PCI Express, la versione USB, il BIOS e la relativa versione.

hwinfo dettagli scheda madre

A cosa serve conoscere il modello della scheda madre?

Conoscere il modello della scheda madre installata sul proprio PC può tornare utile in diverse occasioni. Ad esempio quando vuoi aggiornare il firmware del BIOS o capire se un componente hardware è compatibile con il tuo sistema operativo, dovrai essere a conoscenza del modello esatto della scheda madre.

Puoi vedere il modello della scheda madre presente nella tua configurazione in diversi modi: utilizzando lo strumento System Information, tramite un comando da eseguire sul Prompt dei comandi o usando un software di terze parti.

Come abbiamo già visto in articoli pubblicati in precedenza, la stessa cosa accade con la scheda video, il processore, la memoria RAM e gli altri componenti hardware.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy