Come ripristinare il vecchio menu contestuale su Windows 11

Per ripristinare il vecchio menu contestuale, dovrai disabilitare il nuovo menu contestuale di Windows 11. Per farlo hai due possibilità: effettuare una semplice procedura tramite il Terminale di Windows o utilizzare un software di terze parti.

Terminale di Windows

APPROFONDISCI: Il Prompt dei comandi non funziona: ecco come risolvere

Se desideri effettuare il ripristino del vecchio menu contestuale utilizzando il Terminale di Windows, la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera WIN + X o clicca con il tasto destro sul tasto Start, quindi fai clic sulla voce “Terminale Windows (Admin)”;
  • Quando richiesto clicca sul pulsante “Si” per concedere i diritti di amministratore al Terminale;
  • Nella finestra del terminale, digita il seguente comando:
g delete "HKCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}" /f
ripriostinare vecchio menu contestuale
  • Premi INVIO;
  • Adesso devi riavviare “Esplora file” per farlo digita il comando seguente e successivamente premi INVIO:
taskkill /im explorer.exe /f & explorer.exe

Tutto fatto! Da questo momento cliccando con il tasto destro su qualunque elemento di Esplora file o dell’interfaccia di Windows verrà mostrato il classico menu contestuale.

Se per qualsiasi ragione, in un secondo momento, decidi di riabilitare il nuovo menu contestuale la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi WIN + X, quindi clicca sulla voce “Terminale Windows (Admin)”;
  • Clicca su “Si”;
  • Digita il seguente comando:
KCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}" /f
  • Premi INVIO;
  • Digita il seguente comando seguito dalla pressione del tasto INVIO:
skkill /im explorer.exe /f & explorer.exe

Software di terze parti

Se non vuoi utilizzare il Terminale, come scritto in precedenza, puoi ripristinare il classico menu contestuale usando un software di terze parti. In questo caso ti suggerisco di provare Windows 11 Classic Context Menu.

Si tratta di una piccola applicazione che con pochissimi clic ti consente di disabilitare il nuovo menu contestuale di Windows 11 e rendere predefinito il menu contestuale classico.

Per scaricarlo accedi a questo sito Web e fai clic sul pulsate “Download” presente in fondo alla pagina. Terminato il download, avvia il software, quindi clicca sul pulsante “Enable Win11 Classic Context Menu Style”.

Per ripristinare il nuovo menu contestuale, fai clic sul pulsante “Enable Win11 Default Context Menu Style”. Nel caso in cui fosse necessario riavviare “Esplora file”, il software ti avviserà e per eseguire il riavvio ti basterà cliccare sul tasto “Restart Explorer”.

Cos’è il nuovo menu contestuale?

Gli sviluppatori Microsoft hanno deciso di implementare su Windows 11 tantissime novità sia per quanto riguarda le funzionalità, sia a livello estetico.

Tra le varie novità, troviamo anche il nuovo menu contestuale, che risulta decisamente più semplificato rispetto a quello presente nella versione precedente del sistema operativo di casa Microsoft.

Il menu contestuale mostra solo i comandi più comuni, tuttavia per visualizzare il classico menu contestuale basta cliccare sulla voce “Mostra altre opzioni” o in alternativa premere da tastiera i tasti MAIUSC + F10.

Sebbene questo nuovo menu aiuta l’utente ad effettuare in maniera più rapida le operazioni più comuni, come ad esempio rinominare o eliminare un file o una cartella o utilizzare la funzione di copia/incolla, non tutti gli utenti gradiscono questa novità.

Autore
Paolo Dal Lago
Appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella strana cosa in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy