WordSmart.it

La nuova era dell'informazione tecnologica

  • Home
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Instagram
  • Android
  • iOS
  • Windows
  • macOS
Home » macOS » Come installare macOS Mojave 10.14

Come installare macOS Mojave 10.14

di Lorenzo Renzetti

L’autunno 2018 vedrà l’arrivo di macOS Mojave 10.14, il nuovo sistema operativo Apple per iMac e Macbook. Sono tante le novità introdotte e sono molti persino i cambiamenti grafici dell’interfaccia. Dopo aver sentito alcune delle nuove caratteristiche, ti è venuta la curiosità di installare macOS Mojave 10.14. Vorresti quindi sapere come si fa ad averlo prima della release ufficiale, magari tramite il canale beta. Inoltre, ti piacerebbe avere ulteriori informazioni circa le sue nuove funzioni. Ebbene, se è questo ciò che stai cercando, direi che sei capitato nel posto giusto.

In questa guida, infatti, ti dico come installare macOS Mojave 10.14 sul tuo iMac o MacBook. Ti dico quali sono i Mac compatibili con questo sistema operativo. Poi, ti rivelo le sue funzioni “di punta”. Ed infine, ti spiego come scaricare e installare la beta di macOS Mojave. Allora, se sei d’accordo, direi che possiamo cominciare subito.

Come installare macOS Mojave 10.14

come installare macOS Mojave 10.14

Prima di installare macOS Mojave 10.14, è doveroso che ti suggerisca di eseguire il backup dei dati con Time Machine. Effettua una copia dei tuoi dati e delle tue informazioni su un disco esterno, su un NAS oppure sul cloud. Se in precedenza hai installato macOS Sierra, potresti utilizzare anche iCloud per salvare i dati. Non ti consiglio di procedere senza averlo fatto.

Dopo il salvataggio dei file, potrai scaricare e installare macOS Mojave senza troppe preoccupazioni. L’unico intoppo, potresti averlo se hai installato Windows su Mac tramite Bootcamp. In quel caso, infatti, è probabile che dovrai reinstallare anche il programma che utilizzi per eseguire il dual boot dei sistemi operativi. Pena, il solo avvio di macOS, poiché durante l’installazione, il sistema operativo riscrive la partizione di avvio, causando questo piccolo problema. Ciò premesso, ti invito a procedere con la lettura.

Indice

  • Requisiti e Mac compatibili
  • Nuove funzioni
    • Modalità scura
    • Screenshot
    • Finder
    • Continuity Camera
    • Scrivania dinamica
    • App Store
    • Privacy
  • Installazione
  • Primo avvio

Requisiti e Mac compatibili

come installare macOS Mojave 10.14 requisiti

Partiamo subito con i requisiti per installare macOS Mojave 10.14. Questo sistema operativo è compatibile con i Mac della serie Mid 2012 o superiori. Eccezione è fatta per i modelli Pro dal 2010 al 2012 che dispongono di una scheda grafica capace di supportare il nuovo framework Metal. In dettaglio:

  • MacBook Air Mid 2012 o successivi
  • MacBook Pro Mid 2012 o successivi
  • MacBook Early 2015 o successivi
  • Mac Mini Late 2012 o successivi
  • iMac Late 2012 o successivi
  • iMac Pro 2017 o successivi
  • Mac Pro Late 2013
  • Mac Pro Mid 2010 e Mid 2012 con scheda grafica compatibile con Metal

I modelli Late e Mid, si riferiscono rispettivamente ai modelli Fine e Metà commercializzati in Italia. Per capire se il tuo Mac è compatibile con macOS Mojave 10.14, clicca l’icona del Menu Apple e scegli Informazioni su questo Mac. Visualizzerai così il modello preciso di Mac che possiedi.

Nuove funzioni

come installare macOS Mojave 10.14 editor Finder e Scrivania dinamica

Se hai un Mac che ti permette di installare macOS Mojave 10.14, potresti ottenerlo subito per provare le nuove funzioni. Ci sono stati molti miglioramenti sia a livello di performance che grafici. Le principali novità, riguardano la Modalità Scura, gli Screenshot, il Finder, la Continuity Camera, la Scrivania dinamica (Desktop dinamico), l’App Store e, dulcis in fundo, la privacy. Di seguito ti dico come funzionano.

Modalità Scura

macOS Mojave 10.14 ottimizza il lavoro dell’utente permettendogli di attivare la Modalità Scura. Si tratta di un tema scuro, conosciuto anche con il nome di Tema Dark, che mette in risalto i dettagli delle finestre e delle icone di sistema, colorando di nero la barra degli strumenti, i menu e le finestre di sistema.

Screenshot

La possibilità di fare screenshot su Mac è stata migliorata con macOS Mojave 10.14. Oltre alla classiche combinazioni, gli screenshot su Mojave adesso mostrano un’anteprima della cattura per qualche secondo. La si può selezionare per visualizzare l’immagine catturata e modificarla con un editor integrato nel Finder. Di fatto, anche iOS 12 su iPhone, uscito con Mojave, prevede l’editor degli screenshot. In realtà, sui melafonini questa funzione era stata introdotta un anno prima con iOS 11.

Finder

Riguardo il Finder, in macOS Mojave 10.14 sono stati integrati un editor e una galleria che consentono di modificare e visualizzare i documenti e le foto “al volo”, senza avvalersi di applicazioni esterne. Oltre a ciò, da adesso è possibile visualizzare i metadati di un file senza andare nelle proprietà.

Un’altra grande novità correlata al Finder è denominata Pile. Si tratta di una funzione della Scrivania che permette di riordinare i file e i documenti per Tipo, per Data e per Tag automaticamente. Ad esempio, i PDF e i fogli di calcolo di Excel possono essere raggruppati secondo un preciso criterio.

Continuity Camera

La Continuity Camera è una nuova funzione della fotocamera introdotta su macOS Mojave 10.14 e iOS 12. Per poterla utilizzare, servono entrambi le versioni dei sistemi operativi aggiornate (o successive). Consiste nel catturare un immagine dall’iPhone e di trasferirla in tempo reale e automaticamente su Mac. In questo modo, ad esempio, se si sta scrivendo un documento con Pages e si ha bisogno di aggiungere una fotografia correlata, la si potrà inserire “al volo” usando l’iPhone.

Scrivania dinamica

La Scrivania dinamica, conosciuta anche con il nome di Desktop Dinamico, è una funzione che si allinea alla Modalità Scura di macOS Mojave 10.14. In pratica, è possibile selezionare un Tema dinamico nelle Preferenze di Sistema che, in base agli orari della giornata e alla posizione, cambierà automaticamente, combinando Modalità Scura e Modalità Classica.

A questo, si aggiunge uno splendido sfondo della Scrivania dinamico, rappresentato ovviamente dal deserto del Mojave, situato in California vicino a Los Angeles. Tale immagine, diventa scura quando si fa notte e soleggiata quando c’è l’alba o nelle ore diurne. Veramente suggestivo.

App Store

L’App Store presente su macOS Mojave 10.14 è completamente diverso dai modelli precedenti. C’è una nuova interfaccia compatibile con la Modalità Scura. Inoltre, l’App Store è stato riprogettato per aiutare l’utente a trovare l’app più adatta alle sue necessità. Ci sono le news, i video, le app più utilizzate e quelle scelte dagli sviluppatori. Insomma, vivrai una nuova esperienza quando andrai a scaricare le applicazioni.

Privacy

Lato privacy, macOS Mojave 10.14 ha lavorato parecchio. Pur essendo già il Mac un sistema operativo rigoroso, sono stati affinati i controlli riguardanti le autorizzazioni di app di terze parti. Ad esempio, ci saranno maggiori controlli dopo l’installazione di un’applicazione o di un programma circa l’autorizzazione alla posizione, ai contatti, ai file e così via.

Installazione

come installare macOS Mojave 10.14 download

Se desideri installare macOS Mojave 10.14, in release ufficiale (versione pubblica), devi aspettare l’arrivo sull’App Store, previsto a Settembre 2o18, in autunno dunque. A quel punto, Apple ti invierà una notifica di aggiornamento per passare al nuovo sistema operativo.

È anche vero, però, che potresti provarlo subito, come ho fatto io. Dovresti installare la beta di macOS Mojave 10.14. Ti avverto che sono soggette a bug e instabili, per via che non sono ancora perfettamente compatibili con tutti i programmi di terze parti. Perciò, non è consigliato installarle su computer di lavoro, ma solo su ambienti di test.

Ciò premesso, per installare macOS Mojave 10.14 devi innanzitutto iscriverti gratuitamente al programma beta di Apple, conosciuto come Apple Beta Software Program. Puoi farlo da questo indirizzo. Dopo la registrazione con l’ID Apple, accedi al servizio e clicca Enroll your Devices. Da lì, clicca Download macOS Mojave Public Beta Access Utility. Scaricherai così il software per avere la beta.

Adesso, apri l’Utility, effettua il download di macOS Mojave 10.14 e attendi. Alla fine dello scaricamento, il Mac ti chiederà di installare il nuovo sistema operativo. Acconsenti e segui la procedura guidata (molto semplice). Dopo vari riavvii, avrai finalmente macOS Mojave 10.14 installato sul tuo iMac o MacBook.

Primo avvio

come installare macOS Mojave 10.14 aggiornamenti

Dopo che sei riuscito ad installare macOS Mojave 10.14, ti accorgerai subito che i file e le impostazioni saranno rimasti intatti. Al contempo, saranno state introdotte le nuove funzioni che ti ho accennato sopra. Provale tutte e configurale secondo le tue esigenze.

Da adesso, tieni sotto controllo la memoria RAM del Mac e la sua CPU. Quando si effettua un upgrade, infatti, al di là dei requisiti di sistema, bisogna guardare il consumo RAM e CPU per capire se ci sono delle app che non sono ancora state ottimizzate e, per questo, rallentano di molto il Mac. Sono un esempio gli antivirus.

Nelle Preferenze di Sistema, troverai anche una nuova sezione, denominata Aggiornamento software. Da lì, puoi regolare gli aggiornamenti di macOS Mojave 10.14 e successive versioni. Inoltre, puoi attivare l’opzione Mantieni il Mac aggiornato automaticamente per scaricare e installare gli update in automatico. Un pò come accade su Windows 10. Come quando ti ho detto di bloccare gli aggiornamenti di Windows 10, però, ti consiglio di spegnere tale opzione se hai una connessione internet lenta tipo l’ADSL. In quel caso, rallenteresti di gran lunga la tua navigazione. Ti basterà ricordare di eseguire l’upgrade manuale regolarmente. Per altre informazioni su macOS Mojave 10.14, ti invito a consultare la pagina Apple dedicata.

Rimani aggiornato!

Ricevi ogni settimana nuovi trucchi per WhatsApp, Facebook, Instagram, Windows, iOS e Android. È un servizio completamente gratuito.

Non preoccuparti, con noi la tua email sarà al sicuro.

Chi sono

Sono un blogger e divulgatore informatico appassionato dell'informatica e dei servizi di social networking. Creo contenuti volti a migliorare l'esperienza utente su multi-piattaforma, tutelando privacy e sicurezza.

  • Chi è Lorenzo Renzetti
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© WordSmart.it di Renzetti Lorenzo - P.IVA: 02170050500 - N. REA: PI 186571 - Tutti i diritti riservati - Preferenze privacy