Se hai un profilo su Instagram, è impossibile che tu non abbia visto almeno un post o una storia con l’hashtag #10yearschallange. Si tratta della nuova moda di Instagram che, dopo i ricordi e il Best Nine, in questo primo scampolo del 2019, ha contagiato adolescenti, influencer (o aspiranti tali), attori, cantanti e altre starlette del mondo dello spettacolo. Tutti, o quasi, hanno accettato questa nuova sfida, pubblicando sul loro profilo un collage fotografico con due foto: una che li ritrae 10 anni fa e una scattata nel corso del 2019. Ebbene, se anche tu vuoi partecipare alla nuova sfida web e sapere come fare 10 years challenge Instagram, posso esserti di grande aiuto.
Da appassionato delle reti sociali, infatti, ho immediatamente notato questo nuovo trend e ho studiato attentamente come funziona. Nei paragrafi che seguono, quindi, ti spiegherò cos’è la ten Years Challenge e cosa fare per partecipare alla sfida. Sei pronto? Allora passiamo immediatamente all’azione.
Come fare 10 Years challenge Instagram
Da cosa nasca questa nuova sfida social (che non ha coinvolto solo gli utenti Instagram, ma anche gli iscritti di Facebook e Twitter) non è molto chiaro. Fatto sta, però, che la 10 Years Challenge Instagram è diventata immediatamente virale.
Merito, probabilmente, dei tanti influencer che vi hanno partecipato e della voglia di emulazione degli iscritti Instagram, che hanno così contribuito in maniera fondamentale al suo successo. Ma ora bando alle chiacchiere e vediamo come fare 10 years challenge Instagram.
Indice
- Che cos’è 10 years challenge Instagram
- Come funziona la 10 Years challenge Instagram
- Cosa c’è dietro 10 years challenge
Che cos’è 10 years challenge Instagram
La nuova sfida social 10 Years Challenge Instagram non è nulla di troppo complicato. Si tratta di un collage composto di due immagini: una foto che ci ritrae 10 anni fa e una foto attuale. Per questo si parla anche di 2009 vs 2019.
Dietro la moda del ten years challenge si nasconde, probabilmente, la voglia di mostrare a tutti come si è cambiati nel corso del tempo e approfittarne per raccontare un pezzo della propria vita. Molti influencer e personaggi dello showbiz l’hanno proprio interpretata in questo modo, creando dei contenuti nei quali spiegano cosa è accaduto nel corso degli ultimi 10 anni e di come sia cambiata la loro vita in questo lasso di tempo.
Come funziona la 10 Years challenge Instagram
Per fare 10 years challenge Instagram e partecipare alla sfida, devi innanzitutto reperire due foto. La prima risalente al 2009 (o giù di lì, nessuno verrà a verificare quando l’hai effettivamente scattata), la seconda al 2019 (o comunque sufficientemente recente).
Una volta trovate le immagini, non ti resta che utilizzare un’app fotografica gratuita che ti permetta di creare dei collage: sul Play Store e sull’App Store ce ne sono letteralmente a decine e sta a te scegliere quale utilizzare. Dal momento che dovrai pubblicare l’immagine su Instagram, ti consiglio di utilizzare Layout, app per iPhone e Android legata a doppio filo alla rete social-fotografica di proprietà di Mark Zuckerberg.
Grazie a Layout non avrai difficoltà a creare un collage che rispetti le misure delle Storie di Instagram o dei suoi post. Ti basterà importare le immagini, scegliere il layout che ti piace di più, creare il collage e condividerlo sul tuo profilo. Senza dimenticare, ovviamente, di aggiungere gli hashtag #10yearschallenge e #2009vs2019.
Cosa c’è dietro 10 years challenge
Secondo alcune voci che corrono incontrollate sul web, dietro la nuova sfida social 10 Years Challenge Instagram potrebbe nascondersi qualcosa in più di una semplice “comparazione” tra il vecchio e il nuovo io. Data la sua origine ancora piuttosto incerta, qualcuno ipotizza che possa essere stata ideata e sponsorizzata da qualche azienda interessata ad allenare intelligenze artificiali nel riconoscimento facciale.
Dal momento che i post contraddistinti dall’hashtag #10yearschallenge sono centinaia di migliaia, qualcuno ha ipotizzato che queste immagini potrebbero essere utilizzate per “insegnare” ad algoritmi di intelligenza artificiale a riconoscere come invecchiano le persone. Ovviamente, si tratta solo di un’ipotesi web, anche complottistica per alcuni versi, ma chissà mai che a pensar male ci si azzecchi anche questa volta.
Stai cercando altre guide per Instagram? Forse ti potrebbe interessare: