Quando ti chiedi come cancellare tutto su iPhone, è segno che stai cercando di venderlo o ripristinarlo. Se hai intenzione di far tornare come nuovo il tuo dispositivo iOS, devi eliminare i dati che hai memorizzato in esso e resettare le sue impostazioni. Precisamente, devi effettuare un Factory Reset, il quale ti permetterà di riportare il telefono alla configurazione di fabbrica. In questa guida, quindi, ho voluto mostrarti come cancellare tutto su iPhone, facendolo sia da telefono che da computer.
Come cancellare tutto su iPhone
Al fine di eliminare tutti i dati e le configurazioni presenti nel dispositivo iOS, compresi eventuali codici di sblocco, devi resettare iPhone allo stato iniziale. Prima di fare questo, ti consiglio di eseguire un backup su iCloud per salvare i dati che contiene il telefono.
Dopo che lo hai fatto, non ti resta che capire come cancellare tutto su iPhone. A tal proposito, devi sapere che per ci sono tre modi per farlo, che utilizzano iTunes, iCloud o il Ripristino da telefono. Di seguito, puoi comprendere come funziona ognuno di essi e scegliere il metodo che ti sembra migliore per la situazione in cui ti trovi.
Ripristino da telefono
Anche non sai come cancellare tutto su iPhone, potresti comunque avere accesso alle impostazioni di sistema. Se così fosse, potresti inizializzare iPhone usando il Ripristino da telefono.
Per avviare l’operazione, devi soltanto seguire il percorso Impostazioni > Generali > Ripristina
, scegliere Inizializza contenuto e impostazioni, toccare ancora per due volte l’opzione Inizializza iPhone, inserire la password del tuo ID Apple e confermare il ripristino scegliendo Inizializza.
Per ulteriori informazioni in merito, puoi leggere la guida per ripristinare iPhone senza iTunes che ho già scritto.
iTunes
Quando invece non sai come cancellare tutto su iPhone perché è bloccato, dovresti usare il computer e il programma iTunes per venirne a capo. La prima cosa che devi fare, è collegare il telefono al PC usando un cavo USB. Subito dopo, devi mettere iPhone in modalità DFU, per fare in modo che iTunes possa riconoscerlo.
Fatto ciò, apparirà una finestra, che ti fornisce le opzioni Aggiorna e Ripristina. In questo caso, devi cliccare su Ripristina, scegliere Ripristina e aggiorna, inserire la password del tuo ID Apple e avviare l’operazione cliccando ancora su Ripristina.
Per approfondire su questa procedura, puoi consultare la guida per ripristinare iPhone con iTunes che ho redatto in precedenza.
iCloud
L’ultima situazione in cui puoi trovarti quando non sai come cancellare tutto su iPhone, è quella dove tu non sei in possesso del telefono. I motivi potrebbero essere molteplici, ma tra i più comuni ci sono sicuramente il furto e lo smarrimento del dispositivo. Fortunatamente, Apple ti permette di inizializzarlo da remoto, utilizzando il sito di iCloud. Puoi collegarti ad esso cliccando qui.
Una volta che ti sei connesso, devi effettuare l’accesso utilizzando le credenziali del tuo account iCloud. Dopodiché, devi scegliere l’opzione Trova il mio iPhone e selezionare il tuo iPhone dalla lista Tutti i dispositivi. Infine, devi cliccare su Inizializza iPhone e confermare l’operazione cliccando ancora su Inizializza.
Comunque, se desideri avere ulteriori informazioni in merito, potresti leggere un’altra guida scritta da me, ovvero quella in cui ti spiego come sbloccare iPhone senza iTunes.
Dopo aver eseguito una delle tre procedure proposte, iPhone tornerà come nuovo. A quel punto, puoi ripristinare un backup, vendere il telefono o configurarlo da capo a seconda delle tue esigenze.
Stai cercando altre guide per iPhone? Forse potrebbe interessarti:
- Ripristino iPhone bloccato sulla mela
- Come sbloccare iPhone bloccato
- Come sbloccare codice iPhone dimenticato