WordSmart.it

La nuova era dell'informazione tecnologica

  • Home
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Instagram
  • Android
  • iOS
  • Windows
  • macOS
Home » Windows » Come aprire le porte del modem router

Come aprire le porte del modem router

di Lorenzo Renzetti

È una procedura comune e molto efficace quella che permette di aprire le porte del router modem. È piuttosto semplice e che si può riassumere in pochi passi.

In questa guida, ti spiegherò appunto come si individua l’IP del router, come ci si collega ad esso e come assegnare un port mapping verso l’indirizzo IP del dispositivo che dovrà utilizzarlo sulla rete locale (sia questo uno smartphone Android, un tablet, un iPhone, un PC o un qualsiasi altro dispositivo dotato di una scheda di rete ethernet o Wi-Fi).

Come aprire le porte del modem router

come aprire le porte del modem router

Per procedere con l’apertura delle porte del modem router, è necessario innanzitutto trovare l’indirizzo IP del router. Da Windows, è possibile aprire il prompt dei comandi e digitare quanto segue:

ipconfig/all

Una volta fatto ciò, vedrete una serie di informazione relative alla vostra rete come queste:

Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes
IPv4 Address. . . . . . . . . . . : 192.168.1.37(Preferred)
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1
DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1

DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS over Tcpip. . . . . . . . : Enabled

Tra queste informazioni, individuate e segnatevi l’Indirizzo Gateway. Nel mio caso è 192.168.1.1. Ora, inseritelo sulla barra degli indirizzi di un qualsiasi browser internet e premete Invio. Verrete collegati così alla schermata di accesso del modem router di casa o dell’ufficio. Inserite le credenziali, quali username e password, necessarie per l’accesso. Di solito sono admin / admin o admin / password. Vedi come entrare nel router per approfondire la faccenda.

Port mapping sul router

Una volta che siete entrati nel router, andate alla voce Port mapping o Apertura porte. Dovreste trovarvi così davanti a un’interfaccia che richiede la seguente configurazione:

  1. Indirizzo IP del PC, che dev’essere un indirizzo IP statico
  2. Porte TCP o UDP da aprire

Una volta configurate questi due parametri, basta confermarli e, così facendo, vedrete che la pagina del modem router verrà ricaricata. Inoltre, apparirà una tabellina che riassume gli indirizzi IP con le relative porte aperte.

Di solito l’operazione di apertura delle porte del modem router viene eseguita per velocizzare il download e l’upload dei programmi, delle applicazioni, dello stesso browser e maggiormente per i giochi online, per abbassare il ping.

Rimani aggiornato!

Ricevi ogni settimana nuovi trucchi per WhatsApp, Facebook, Instagram, Windows, iOS e Android. È un servizio completamente gratuito.

Non preoccuparti, con noi la tua email sarà al sicuro.

Chi sono

Sono un blogger e divulgatore informatico appassionato dell'informatica e dei servizi di social networking. Creo contenuti volti a migliorare l'esperienza utente su multi-piattaforma, tutelando privacy e sicurezza.

  • Chi è Lorenzo Renzetti
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© WordSmart.it di Renzetti Lorenzo - P.IVA: 02170050500 - N. REA: PI 186571 - Tutti i diritti riservati - Preferenze privacy