Come aprire file HEIC sul PC

Hai scaricato le foto scattate dal tuo iPhone sul PC, ma ti sei subito reso conto che si tratta di file HEIC e adesso non riesci ad aprirle? Tranquillo!

Non devi assolutamente preoccuparti, poiché, si tratta di una situazione del tutto normale e inoltre sei capitato nell’articolo che fa al caso tuo. Infatti, nei paragrafi che seguono ti spiegherò in maniera dettagliata e semplice come aprire file HEIC sul PC.

La procedura da effettuare per aprire questo tipo di formato sul PC è davvero molto semplice, soprattutto se utilizzi Windows 10 o Windows 11.

Come aprire file HEIC su Windows

Se utilizzi Windows 11 o Windows 10 aggiornato almeno alla versione 1607, puoi aprire i file HEIC in modo molto semplice, grazie al plugin ufficiale che puoi scaricare dal Microsoft Store.

estensioni di immagine heif
  • Nella finestra pop-up che si apre, fai clic sul pulsante “Apri Microsoft Store”;
  • Fai clic sul pulsante “Ottieni” per avviare il download e l’installazione del software.

Se dopo aver avviato il Microsoft Store non riesci a trovare l’estensione dovrai accedere allo Store con il tuo account Microsoft, per farlo, fai clic sull’icona dell’account presente in alto a destra e digita la tua email e la relativa password.

A questo punto potrai aprire i file HEIC come fai per qualsiasi altra immagine.

Come convertire HEIC in JPG

Se desideri convertire una o più immagini HEIC in JPG ti suggerisco ti provare il servizio offerto da Convertio.co.

Si tratta di un servizio completamente gratuito che consente di convertire immagine e altri file in qualsiasi formato. Per utilizzarlo:

convertire heif in jpg online
  • Fai clic sul pulsante “Scegli file”;
  • Seleziona le immagini che desideri convertire, quindi clicca sul pulsante “Apri”;
  • Fai clic sul pulsante “Converti”;
  • Attendi la conversione dei file e successivamente fai clic sul pulsante “Scarica” per eseguire il download delle immagini convertire in JPG.

Che cose un file HEIC?

Il formato HEIC è un formato multimediale utilizzato prevalentemente da Apple che si basa sul formato HEIF (High Efficiency Image File Format). La caratteristica principale di questo formato è che funziona come una sorta di contenitore.

E’ quindi in grado di contenere una singola immagine o una sequenza di immagini, perfetto quindi per le Live Photos, proprio per questo motivo, Apple ha deciso di adottare il formato HEIC sui proprio dispositivi.

Inoltre, il formato HEIC è in grado di ridurre drasticamente il “peso” dell’immagine senza ridurre la qualità di quest’ultima. Ad esempio una foto in JPG da 4 MB, se convertita in HEIC avrà un peso di circa 2,5 MB e la qualità sarà identica.

Lo svantaggio più grande per quanto riguarda il formato HEIC è la compatibilità. Ad oggi, all’infuori dell’ecosistema Apple, le immagini HEIC non sono supportate e molto probabilmente la situazione non cambierà nel prossimo futuro.

Esistono già altri formati ad alta efficienza supportati dai grandi colossi informatici, basti pensare il formato WebP, che negli ultimi anni è diventato sempre più utilizzato.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy