Come accedere alle opzioni di avvio avanzate su Windows 11

Puoi accedere alle opzioni di avvio avanzante in diversi modi, per esempio puoi eseguire l’accesso tramite l’app “Impostazioni”, da menu Start, dal Prompt dei comandi e in altri modi piuttosto semplici. Nei capitoli che seguono trovi tutte le procedure descritte passo, passo.

App Impostazioni

Per accedere alle opzioni di avvio avanzate dall’app “Impostazioni” la procedura da effettuare è la seguente:

  • Premi da tastiera WIN + I per accedere alle “Impostazioni”, in alternativa fai clic con il tasto destro sul tasto Start e poi clicca sulla voce “Impostazioni”;
  • Dal menu laterale sinistro seleziona la voce “Sistema”;
  • Clicca sulla voce “Ripristino” presente nella schermata di destra;
  • Clicca sul pulsante “Riavvia ora”; presente accanto alla voce “Avvio avanzato”;
opzioni di avvio avanzate su Windows 11
  • Clicca nuovamente su “Riavvia ora”.

Puoi accedere alle impostazioni di avvio anche dal menu Start, ecco come fare.

  • Clicca sul tasto Start,
  • Fai clic sul pulsante “Accensione” (quello che utilizzi per spegnere o riavviare il PC);
  • Tieni premuto da tastiera il tasto MAIUSC, quindi clicca sulla voce “Riavvia il sistema”.

Task Manager

Una procedura molto simile a quella vista in precedenza è la seguente:

  • Premi da tastiera i tasti CTRL + ALT + CANC;
  • Nella schermata che appare, fai clic sul pulsante “Accensione” presente in basso a destra;
  • Tieni premuto il tasto MAIUSC e fai clic sulla voce “Riavvia”.

Prompt dei comandi

Puoi accedere all’ambiente di ripristino anche dal Prompt dei comandi, ecco come:

  • Digita nel campo di ricerca di Windows “cmd”, quindi fai clic sulla voce “Esegui come amministratore”;
  • Clicca su “Si”;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:
shutdown /r /o /f /t 00
opzioni di avvio avanzate su Windows 11 prompt dei comandi
  • Premi INVIO.

Supporto USB avviabile

Se non riesci ad accedere a Windows, puoi accedere alle opzioni di avvio avanzato tramite un supporto USB avviabile. Per effettuare la procedura dovrai prima creare una chiavetta USB avviabile, se non sai come fare, ti suggerisco di leggere la guida su come creare un chiavetta USB avviabile.

  • Collega la chiavetta USB al PC;
  • Modifica il Boot menu in modo tale da avviare il PC tramite il supporto esterno;
  • Nella prima schermata che appare, fai clic su “Avanti”;
  • Clicca sulla voce “Ripara il tuo computer” presente in basso a sinistra.

Dal tasto accessione

Questa procedura va effettuata solo nel caso in cui le operazioni descritte nei paragrafi precedenti non sono state in gradi di farti accedere all’ambiente di ripristino. Si tratta di un’operazione che a lungo andare potrebbe danneggiare l’hardware del tuo PC, quindi utilizzala solo come ultima spiaggia.

  • Premi il pulsante di accensione posto sul case del PC;
  • Quando visualizzi il logo blu di Windows, tieni premuto il tasto di accensione fino a quando il PC non si spegne;
  • Ripeti i passaggi precedenti per altre due volte;
  • Al terzo riavvio del computer sarà avviato l’ambiente di ripristino di Windows 11.

A cosa serve l’accesso alle opzioni di avvio avanzato

Alcuni problemi del PC non possono essere risolti mentre il sistema operativo è in esecuzione, generalmente ciò accade quando il problema è legato a determinati file di sistema o software in esecuzioni in background. In questi casi sarà necessario accedere alle opzioni di avvio avanzate di Windows.

Quando si parla di opzioni di avvio avanzate o impostazioni di avvio si fa riferimento ad un ambiente di ripristino (WinRE) che consente di eseguire diverse operazioni, come ad esempio avviare Windows in modalità provvisoria, ripristinare il sistema o diagnosticare e correggere errori.

Si tratta quindi di una funzionalità che offre diversi strumenti molto utili per la correzione di problemi o per la configurazione di un’impostazione specifica.

Windows 11 permette di accedere alle opzioni di avvio avanzate in diversi modi, nel capitolo successivo ti mostro le procedure più semplici e utili.

Foto dell'autore
Autore
Paolo Dal Lago
Sono un imprenditore digitale, appassionato di tecnologia da quando per la prima volta, a 13 anni, ho sentito parlare di quella rivoluzione in arrivo chiamata "Internet". Durante la pandemia covid ho creato la piattaforma senza scopo di lucro TorniamoPresto.it, per aiutare concretamente i commercianti a superare le difficoltà grazie al digitale.

Creato con il in Italia - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy